Alvignano corre fa dieci e accende l’autunno dei runner campani tra passione e tradizione

4 Novembre 2025 - 15:55

Domenica 9 novembre la stracittadina festeggia la doppia cifra: 9,9 chilometri di corsa vera nel cuore dell’Alto Casertano, quinta tappa del circuito “Campania Felix”

ALVIGNANO (Pietro De Biasio) – C’è un valore speciale nel numero dieci. Non solo perché segna una cifra tonda, ma perché racchiude memoria, costanza e identità. È così anche per “Alvignano Corre”, che domenica 9 novembre 2025 taglierà il traguardo della decima edizione.

Un obiettivo costruito passo dopo passo, anno dopo anno, da chi ha creduto nel potere aggregante della corsa su strada e nel legame tra sport e comunità. Organizzata dall’Asd Alvignano Running, in collaborazione con la Polisportiva Bellona e con il patrocinio del Comune di Alvignano e della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) di Caserta, la manifestazione è ormai un classico del calendario Fidal Campania e del circuito Asi “Campania Felix 2025”, di cui rappresenta la quinta tappa.

La gara si articolerà su un percorso unico di 9,900 chilometri, con partenza e arrivo in Piazza Notarpaoli. Il raduno degli atleti è fissato per le ore 8.00, lo start ufficiale alle 9. Un tracciato veloce ma tecnico, fatto di leggere ondulazioni e curve che richiedono gamba e concentrazione, ideale per chi vuole testare la propria condizione autunnale dopo un’intensa stagione di gare. Come sempre, l’organizzazione invita i partecipanti a ritirare pettorale e pacco gara nella giornata di sabato 8 novembre, presso l’apposito stand in piazza (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.30).

Il ritiro domenicale sarà riservato solo a chi proviene da fuori provincia o regione, per evitare rallentamenti nelle fasi pre-gara. La nona edizione, disputata lo scorso anno, aveva sfiorato i 400 finischer, animando le strade della cittadina casertana nella mattinata di domenica 10 novembre 2024. A imporsi fu Said Bolufaf, che fermò il cronometro sul tempo di 34’18”, precedendo Valerio Adamo (34’43”) e Marco

Pascarella (35’28”).

In campo femminile, dominio netto di Francesca Maniaci, vincitrice in 38’19”, seguita da Girolama Piccirillo (42’18”) e Rosanna Pacella (42’41”). Risultati che confermano il livello tecnico e la capacità organizzativa di una corsa che negli anni è diventata punto di riferimento per molti atleti campani. Domenica prossima, ad Alvignano, si correrà dunque per celebrare la doppia cifra, ma anche per dare continuità a una storia fatta di passione, amicizia e sudore.