CASERTA. Terra di lavoro e il vino. Focus sugli scenari evolutivi del mercato e le prospettive per i vini casertani
26 Marzo 2019 - 15:34

CASERTA – Gli scenari evolutivi del mercato e le prospettive per i vini casertani è il focus in programma per venerdì, 29 marzo, alle ore 10 presso l’Enoteca provinciale in via Cesare Battisti. Consumi ed import di vino, evoluzione per tipologia e mercato nazionale oltre alle criticità e prospettive per il vino italiano e della provincia di Caserta saranno solo alcuni temi che saranno trattati nel corso del convegno dal titolo “Terra di Lavoro e il vino”. A discutere dell’economia dei vini ed agroalimentare ci saranno il presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone; il professore Denis Pantini, responsabile dell’area Agroalimentare Nomisma spa; Helmut Koecher, ideatore e curatore di Merano Wine Festival; Mario Busso, curatore della Guida Vini Buoni d’Italia del Touring Club e il coordinatore della Campania Pasquale Carlo, e Francesco Di Ciommo presidente del progetto Smartmobility. E’ inoltre prevista una tavola rotonda con le aziende casertane, la presentazione della Guida Vini Buoni d’Italia del Touring Club e la premiazione dei vini campani con la consegna dei diplomi ai vini insigniti della Golden Star e della Corona del pubblico. I lavori della mattinata di venerdì saranno coordinati da Dante Stefano Del Vecchio. L’iniziativa è stata curata dalla Misteryapple e da Vini Buoni d’Italia. “L’appuntamento di venerdì – ha dichiarato il presidente Tommaso De Simone – ci consentirà di approfondire le dinamiche del mercato dei vini ma sarà anche l’occasione per illustrare il programma della partecipazione delle aziende casertane al