Da domani scuole chiuse in altri comuni su decisione dei sindaci. ECCO DOVE

6 Aprile 2021 - 19:29

CASERTA – Dopo Parete ed Alife, altri sindaci dispongono la chiusura delle scuole da domani. Arienzo, Villa Literno, Trentola Ducenta e Portico di Caserta si aggiungono alla lista.

Ecco il post del sindaco di Arienzo Giuseppe Guida: “In considerazione delle attuali circostanze, che evidenziano per la regione Campania un Rt ancora elevato, e della permanenza in zona rossa fino a nuove comunicazioni, considerando anche gli attuali dati statistici e l’incremento di casi nei paesi limitrofi (che costituiscono il 35% della nostra popolazione scolastica), 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢, con apposita ordinanza, quanto segue:
– la 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 di tutte le scuole in presenza fino a lunedì 12 aprile (incluso).
È garantito il prosieguo delle lezioni a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado situate sul territorio comunale
– la 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 in presenza e il relativo rientro in aula a partire da martedì 13 aprile, salvo diverse considerazioni e/o circostanze eccezionali che possano determinare ulteriori rinvii
𝘓’𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘦̀, 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘮𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪, 𝘥𝘪 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘰, 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘦𝘥 𝘦𝘷𝘪𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪.”
Questo il post del sindaco di Portico Giuseppe Oliviero: “SCUOLE CHIUSE. Le scuole rimarranno chiuse fino al 09 Aprile, salvo ulteriori proroga, si prosegue quindi in DAD, anche per permettere una migliore sanificazione dei locali. Siamo fiduciosi che il numero dei contagi scenderà se contiamo a seguire con rigore le regole così da poter riprendere presto le nostre attività che a noi tutti mancano.”
Il sindaco di Villa Literno Nicola Tamburrino: “Dopo un’attenta valutazione, considerati i dati epidemiologici del nostro Comune che sono, purtroppo, più alti della media regionale, ho ritenuto opportuno emettere una ordinanza di chiusura dell’attività didattica in presenza fino a lunedì 12 aprile compreso. Tale valutazione sarà fatta settimana per settimana, così come in passato. Rientrare a scuola in presenza è certamente la priorità per noi tutti ma il Sindaco ha l’obbligo giuridico e morale di tutelare in primis la salute dei Suoi cittadini, e per questo mi assumo la responsabilità della decisione presa.”