Fratta…nà Corsa domenica 18 maggio si corre la 10ª edizione: eventi e programma.
12 Maggio 2025 - 08:46

A Frattamaggiore in gara 1700 atleti, spazio alla prevenzione oncologica, camminata rosa e beneficenza per il Pausilipon. Annalisa Minetti simbolo dello sport paralimpico italiano ad aprire una giornata che promette solidarietà e sport.
FRATTAMAGGIORE (Pietro De Biasio) – Non è un’esagerazione e nemmeno una licenza poetica: la «Fratta…nà Corsa» è, senza torto a nessuno, la regina del calendario podistico campano. Dieci edizioni, dieci anni in cui Frattamaggiore è diventata sinonimo di accoglienza, competizione di qualità e organizzazione impeccabile. E domenica 18 maggio, con la «decima della stella», si celebra una tappa storica. Il dato parla da solo: 1700 iscrizioni bruciate in 36 ore. Un sold out clamoroso, segno di una corsa che non è solo una gara, ma un rituale collettivo, una pagina da scrivere a caratteri cubitali nel libro del podismo regionale.
L’Asd Podistica Frattese del presidente Antonio Alborino, in collaborazione con Fidal Campania e con il patrocinio del Comune, ha saputo costruire qualcosa di più di una semplice manifestazione: ha creato un’identità. Un marchio. Un punto fermo. Premiata anche con il prestigioso riconoscimento «La Transenna» per i notevoli consensi di gradimento, per il percorso cittadino ben curato per l’intero tracciato, per la partecipazione della città di Frattamaggiore e come organizzazione giudicata attenta per ogni cosa necessaria. A impreziosire il decennale, la presenza straordinaria di Annalisa Minetti, cantante, atleta paralimpica, donna simbolo di determinazione e valori. Bronzo nei 1500 metri alle Paralimpiadi di Londra 2012, oro mondiale negli 800 nel 2013, record europei nella maratona T11 alla Roma Marathon e nella Roma-Ostia.
Oggi è anche responsabile nazionale pluridisabilità ACSI. Il percorso Si parte alle 8.30 da via Montegrappa, si arriva su Corso Durante, dopo aver attraversato i luoghi simbolo della città. Il tracciato, di 9,980 km, è stato affinato nei dettagli per garantire fluidità e spettacolo, sotto la supervisione del Gruppo Giudici Gara della Fidal. Ben 25 le categorie in gara, con atleti provenienti da 121 società, a conferma di un appeal che travalica i confini regionali. C’è il cuore Accanto alla gara competitiva di 9,980 km –va in scena anche la 4ª edizione della «Fratta in Rosa», camminata non competitiva con partenza alle ore 10.30, pensata per promuovere la salute femminile e la prevenzione oncologica. Un’onda rosa che attraverserà Frattamaggiore con un messaggio potente: correre fa bene, camminare salva la vita.
Un messaggio che ha un volto e un nome: Eva Schioppa, ideatrice della manifestazione, scomparsa prematuramente due anni fa. A ricordarla con commozione è Imma Pezzullo, vicepresidente dell’Istituto di Studi Atellani: «È un’occasione per ribadire il nostro impegno collettivo e per ricordare Eva, che ha fatto della prevenzione una missione di vita». La grande novità del 2025? «Fratt’ na Prevenzione». Per la prima volta, la manifestazione sportiva si amplia in senso civico e sanitario. Grazie alla collaborazione tra Podistica Frattese, Lions Club, Rotary Frattamaggiore Afragola, Istituto di Studi Atellani e ASL Napoli 2 Nord, sarà possibile accedere gratuitamente a screening oncologici fondamentali: ecografia mammaria, pap test / Hpv test, kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Un’occasione concreta per fare prevenzione in modo semplice e gratuito. Le prenotazioni saranno attive sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 9.00 alle 12.00, in Piazza Umberto I, nei pressi della Casa Comunale. 2024 Un anno fa, la nona edizione aveva segnato il record di partecipazione, con oltre 1500 atleti al via. Sul piano tecnico, era stata una gara di alto livello, con il successo netto di Raffaele Giovanelli (International Security) in 31’29”, davanti ad Abdelmajiad Benrkia (Atletica Caivano – 32’39”) e Marco Lagona (Caivano Runners – 32’50”). Tra le donne, Elvaine Nimbona (Carmax Camaldolese) aveva dominato in 34’01”, precedendo Francesca Palomba (Caivano Runners – 36’13”) e Francesca Maniaci (Atletica Marcianise – 37’36”). A pochi giorni dallo start, Frattamaggiore è già in fermento. C’è chi prepara la divisa, chi studia il tracciato e chi semplicemente aspetta quel colpo di pistola che darà il via a una corsa che ogni anno si rinnova, ma che resta fedele a sé stessa: popolare, tecnica, viva. Domenica si corre. E si scrive un’altra pagina di sport vero. A Frattamaggiore, come sempre, con stile.