IL NOME. MONDRAGONE. Arrestato perchè trovato in possesso di refurtiva, il gip non convalida il fermo

2 Aprile 2025 - 10:18

Tratto in arresto lo scorso 29 marzo dai carabinieri di Mondragone con l’accusa di ricettazione

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

MONDRAGONE/CASTEL VOLTURNO – Torna libero Ivan Carandante, 29 enne di Castel Volturno, assistito dall’avvocato Ferdinando Letizia, tratto in arresto lo scorso 29 marzo dai carabinieri di Mondragone con l’accusa di ricettazione. Nel corso dell’udienza di convalida, il gip Vincenzo Quaranta del tribunale di Santa Maria Capua Vetere non ha convalidato l’arresto per Carandante, nonostante la richiesta del sostituto procuratore di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere. Per il gip sammaritano “allo stato non siano ravvisabili esigenze cautelari meritevoli di tutela con l’imposizione di un vincolo cautelare”

Alla individuazione e identificazione del 29enne i carabinieri sono giunti a conclusione di un’indagine lampo. In particolare, durante un servizio perlustrativo del territorio la pattuglia ha effettuato un controllo di un furgone con a bordo un cittadino pakistano e uno rumeno. A seguito di approfonditi accertamenti il furgone è risultato oggetto di furto, con denuncia formalizzata in data 26.03.2025 presso il comando stazione carabinieri di Caraffa (CZ) dal dirigente regionale di una società di energia.

Nella considerazione che nell’atto di denuncia vi era indicato che nel furgone rubato vi era anche numeroso materiale informatico, televisori e altro materiale in uso a tecnici e operai dell’azienda, non rinvenuti all’atto del controllo, i carabinieri hanno avviato una immediata attività investigativa dalla quale è emerso che i due soggetti stranieri erano entrati più volte in contatto telefonico con il 29enne castellano, motivo per il quale hanno proceduto ad effettuare perquisizione domiciliare presso la sua abitazione, ove per l’appunto, è stato rinvenuto il materiale trafugato.  I due stranieri, invece, sono stati denunciati per il medesimo reato. Il furgone e refurtiva sono stati restituiti all’avente diritto.