Il traguardo dei primi quarant’anni per il maestro artigiano Vincenzo Tartaro, detto: “Vicienz o’ barbier”
15 Ottobre 2025 - 14:51

In foto, la barberia nel 1985 e la barberia oggi
Era il 15 ottobre 1985 quando, giovanissimo, Enzo Tartaro, dopo qualche anno di esperienza quale garzone, inaugurò la sua personale barberia in via Kennedy n.130 a Marcianise e, in un’atmosfera di altri tempi, cominciò a effettuare i primi tagli di capelli e le prime barbe.
Da allora non c’è cittadino di Marcianise che non abbia apprezzato l’arte e la maestria del maestro Tartaro in via Kennedy, arte che si è perfezionata sempre di più con l’incedere del tempo.
Passione, impegno e dedizione sono gli ingredienti principali del successo del maestro Tartaro. A tali ingredienti egli abbina la tipica eloquenza da barbiere con la quale intrattiene amabilmente i suoi ospiti e i suoi clienti.
Enzo è ormai un’istituzione, un punto di riferimento per tanti amici che sono soliti passare nella barberia di via Kennedy anche solo per un saluto, per uno scambio di idee, e per fare qualche battuta che fa sicuramente stare meglio.
Nel corso della ininterrotta quarantennale carriera il maestro Tartaro ha formato oltre 20 allievi che, da piccoli garzoni barbieri, oggi sono affermati professionisti del settore dell’acconciatura da uomo.
Oggi tutti questi allievi, grati per il mestiere che gli ha tramandato il maestro Tartaro, gli formulano questi auguri e i complimenti per il prestigioso traguardo raggiunto.
