LA FOTO. CASAPULLA ALLE ELEZIONI. Michele Sarogni e la sua lista, ampio confronto stamattina coi giovani su aspirazioni e prospettive
7 Aprile 2019 - 17:43

Creare uno sportello APEUR (Associazione Progettisti europei) a Casapulla, istituire un Forum Giovani: sono queste solo alcune delle proposte lanciate ieri dal gruppo Casapulla C’è e accolte con entusiasmo dai giovani casapullesi nel corso dell’incontro tenutosi ieri in via Vescovo Natale, a Casapulla.
A fare gli onori di casa il candidato sindaco Michele Sarogni: “Oramai a Casapulla l’argomento maggiormente trattato nell’ultimo periodo è il lavoro. I giovani casapullesi devono sapere che Casapulla C’è non garantisce ne promette posti di lavoro! Possiamo garantire però tutto il nostro impegno. Per questo chiedo a tutti voi di non cedere al compromesso perché solo emancipandovi da queste logiche riuscirete ad essere liberi. Creiamo insieme un luogo, il forum, in cui possano mettersi in relazione domanda e offerta di lavoro“.
“Oggi sono qui per offrire ai giovani come me–
Ad intervenire anche Michele Sorbo, tra i promotori dell’iniziativa. ” È da più di un anno e mezzo che collaboro con APEUR sulla progettazione europea – ha spiegato Sorbo – e sono felice di vedere oggi qui tantissimi giovani desiderosi di ascoltare consigli su accesso ai fondi europei, e sviluppo di impresa. È la prima volta che i giovani vengono invitati a scrivere un punto del programma. Oggi con Casapulla C’è torniamo a sperare“.
Dati, dettagli tecnici ma soprattutto la verità sui fondi e su come ottenerli nelle parole del professore Gianluca Luise (APEUR): “L’Europa offre molteplici opportunità e spesso non si sa nemmeno cosa si può fare con i fondi europei poiché sembrano irraggiungibili e vengono trascurati. Bisogna essere bravi a scrivere un progetto e a dedicarsi ad esso“.
A fargli eco la professoressa Maria Santoro, consigliera associazione APEUR che ha commentato la proposta vagliata nel corso del dibattito: “Sono certa che l’apertura dello sportello APEUR a Casapulla possa diventare una chance per tutta la comunità, i giovani potranno accedere alla conoscenza delle opportunità che ad oggi l’Europa“.
Esaustivo e diretto anche l’intervento del dottore commercialista Vincenzo Gagliardi, esperto di Bandi Europei (Studio Erresse): “Con Resto al Sud non ci vengono regalati posti di lavoro ma viene finanziato un preciso progetto di lavoro. Su questo procedimento c’è molta disinformazione, ci tengo a chiarire che i soldi non vengono regalati. Noi siamo dalla parte di coloro che sanno che la responsabilità del proprio futuro risiede nelle proprie mani“.
A chiudere l’incontro invece è stata la presentazione del portale (https://casapullace.wixsite.com/casapullace ) con il quale fin da subito si può interagire, scrivere per eventuali segnalazioni o proposte e tenersi aggiornati sugli appuntamenti del gruppo Casapulla C’è.