LA NOTA. Il surreale pre-affidamento da 67 mila euro per il Biodigestore pubblicato il giorno dopo la revoca del finanziamento. Ennesima dimostrazione che i soldi vengono spesi solo per le clientele e non per la città
27 Aprile 2022 - 11:05

Sia il sindaco che il super dirigente a tutto del comune di Caserta sapevano benissimo che questa revoca era nell’area. Probabilmente hanno solo sbagliato i tempi, visto e considerato che, ad affidamento atribuito, sarebbe sorto un diritto che poi, magari in futuro, avrebbe potuto determinare un’azione risarcitoria
PER LEGGERE L’ARTICOLO DEDICATO ALLA NOTIZIA E LA DETERMINA CLICCA QUI
CASERTA (gianluigi guarino) – Questa ulteriore storia che raccontiamo è l’ennesima dimostrazione che il signor Carlo Marino e il signor Franco Biondi, sempre più incoraggiati da un’impunità che sta nelle cose concrete di ogni giorno, spendono e spandono, ma non un solo euro dedicano al cosiddetto bene comune, alle necessità reali della città.
Che la regione si stesse preparando a revocare il finanziamento per il biodigestore di Ponteselice lo
Ora, non sappiamo se la revoca del finanziamento per il biodigestore messa in atto dalla regione Campania fermerà questa procedura. Non lo sappiamo e la cosa andrà approfondita, visto che l’incarico da 67 mila euro non è stato ancora assegnato. E’ probabile che Marino e Biondi non abbiano calibrato bene i tempi, mentre è certo, lo ripetiamo forte e chiaro, che entrambi fossero esattamente a conoscenza che di qui a poco la regione, che aveva spedito al comune ben 61 richieste di chiarimento sulla documentazione presentata, avrebbe revocato il finanziamento.
Dunque, Marino e Biondi hanno avviato questa ennesima procedura della mala gestione consapevoli che questa attività di analisi ambientale e acustica non sarebbe servita a nulla. Ed ecco, dunque, che il nostro assunto iniziale trova riscontro: al comune di Caserta da anni è in corso una sistematica, e a questo punto sistemica, predazione del danaro solo e solamente con lo scopo ingrassare le clientele elettorali e per premiare imprenditori amici. A noi non serviva certo questo esempio, ma riteniamo che solamente la folle leggerezza del popolo casertano, la sua totale inettitudine alla cittadinanza, potrà derubricare a notizia ordinaria quella che rappresenta a tutti gli effetti una prova provata.