LIGABUE A CASERTA. Dalle ore 12 fino alle 3 di notte strade chiuse al traffico e cambiano i sensi di marcia. ECCO DOVE

1 Settembre 2025 - 17:09

CASERTA – In occasione del concerto di Luciano Ligabue “La Notte di certe notti”, in programma il 6 settembre 2025 nei pressi della Reggia di Caserta, il Comune ha disposto una serie di modifiche temporanee alla viabilità. Le misure, attive dalle 12:00 del 6 settembre alle 03:00 del giorno successivo, sono state stabilite per garantire la sicurezza pubblica e favorire il regolare svolgimento dell’evento, che richiamerà un grande afflusso di persone.

Sono previste chiusure al traffico e deviazioni in varie strade della zona, con deroghe solo per mezzi di emergenza, forze dell’ordine, trasporto pubblico e residenti in alcuni casi. La disposizione è stata adottata in seguito a una riunione tecnica tenuta presso la Questura. L’ordinanza è pubblicata sul sito del Comune di Caserta e comunicata alle autorità competenti.

1. Zone Chiuse al Traffico:
Diverse strade principali saranno completamente chiuse al traffico privato. Questo significa che non si potrà accedere o transitare in:

  • Viale Douhet all’incrocio con Via Fanin (verso Viale Ellittico).
  • Viale Carlo III all’incrocio con il Sottovia Olimpia Starich.
  • Via Cesare Battisti in direzione Viale V. Veneto (da Piazza Amico).
  • Via Daniele all’incrocio con Via Renella (tranne per i residenti).
  • Corso Trieste all’incrocio con Via C. Colombo (tranne per residenti e autorizzati).
  • Via Alois all’incrocio con Via Turati.
  • Via Gasparri in Piazza della Prefettura (tranne per residenti e autorizzati).

In queste zone potranno circolare solo forze dell’ordine, ambulanze, vigili del fuoco, trasporto pubblico e i bus navetta ufficiali dell’evento.

2. Obblighi di Svolta e Sensi Unici:
Per gestire il flusso veicolare, in molti incroci critici sarà obbligatorio svoltare in una specifica direzione, senza poter proseguire dritto. Questo serve per indirizzare il traffico lontano dalla zona concerto.

  • A Piazza Amico: da Viale della Libertà sarà vietato svoltare a sinistra verso Via V. Veneto e sarà obbligatorio svoltare a destra verso Via Roma o Via Cesare Battisti.
  • Via Roma diventerà a senso unico da Piazza Amico verso Via Unità d’Italia.
  • Via Camusso diventerà a senso unico da Via San Francesco d’Assisi verso Via Santorio.
  • Agli incroci tra Via G.B. Vico/Via Don Bosco e Via Roma, i veicoli saranno obbligati a immettersi in Via Roma in direzione di Via Unità d’Italia.

3. Deviazioni Obbligatorie:
In alcune strade, il passaggio sarà bloccato e i veicoli verranno deviati forzatamente lungo percorsi alternativi.

  • Da Via Unità d’Italia, all’altezza di Via Roma, i veicoli provenienti da alcune direzioni saranno obbligati a proseguire dritti verso Piazza IV Novembre o Via Ferrarecce.
  • Da Corso Giannone (Largo Aldifreda) e da Via G.M. Bosco, il traffico verrà deviato verso Via Tescione o Via Ruggiero, con divieto di accesso verso la zona della Reggia.

In sintesi, l’area centrale della città, in particolare quella compresa tra la Stazione, Corso Trieste e la Reggia, subirà le modifiche più significative. L’invito per chi si muove in auto è di evitare completamente il centro città in quelle ore, prestare massima attenzione alla segnaletica temporanea che verrà installata e seguire le indicazioni delle forze dell’ordine.

Le uniche eccezioni a questi divieti sono previste per i veicoli di soccorso, le forze dell’ordine, il trasporto pubblico e, in alcuni casi specifici, i residenti che abitano nelle strade chiuse.