Mtb Campania Championship 2025: pronti per l’atto finale alla XC del Sidicino
27 Settembre 2025 - 15:30

Il 12 ottobre a Teano il gran finale firmato Il Triciclico Sidicino: un percorso ridisegnato tra Via Francigena, Big Bench e Appia che unisce sport, cultura e cioccolato
TEANO (Pietro De Biasio) – Ci sono gare che nascono per contare e altre che crescono per restare. L’«XC del Sidicino» appartiene a entrambe le categorie: vale l’ottava e ultima prova del Campionato Regionale «Mtb Campania Championship», ma è anche un piccolo romanzo sportivo che intreccia i muscoli dei biker con la memoria di un territorio. Domenica 12 ottobre 2025, Teano diventerà capitale del fuoristrada, tra fatica, spettacolo e sapori. L’organizzazione porta la firma dell’Asd «Il Triciclo Sidicino» di Gianluca Licciardi.
La cornice non poteva essere più significativa: l’Alto Casertano con le sue colline, i sentieri che profumano di storia e l’attesa di un titolo regionale da assegnare sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano sezione di Sessa Aurunca. In palio c’è la maglia di campione, ma anche un pezzo di memoria sportiva. Il percorso, ridisegnato per questa edizione, ha il fascino delle prime volte: 24 km totali da ripetere due volte, con 420 metri di dislivello a tornata. Si parte dall’area fiera in località Collina Sant’Antonio, poi subito dentro il cuore del territorio: il sentiero che costeggia le proprietà Naschi e la frazione di Casi e la salita verso il monte, il passaggio a Casamostra e l’ascesa agli «aravisi» dove il panorama regala uno scorcio di mare.
La discesa porta fino a Fontanelle e da lì l’innesto nella via Francigena del Sud, tratto che vale più di una cartolina. Qui la Big Bench n. 350, nuova attrazione turistica che già attira visitatori da tutta Italia, diventa parte della scenografia di gara. Poi i lavatoi di Casamostra, un breve tratto d’asfalto e di nuovo sterrato fino al basolato antico della Via Appia, lambendo la cappella di San Lieno: il segmento più inedito e forse più suggestivo.
Da lì, ritorno all’Area Fiera, sempre su sterrato. Tecnica, respiro corto in salita, discese da guidare con mani ferme: un mix che promette selezione naturale e spettacolo. Non meno curata la macchina organizzativa. Ritrovo fissato alle 8.15 presso l’area fiera, accrediti atleti fino alle 9.30 con consegna di chip e pacco gara. Alle 9.45 la riunione tecnica, poi spazio alla doppia partenza: 9.55 per le E-Bike, 10.00 per le muscolari.
Intorno a mezzogiorno il pasta-party, seguito dalle premiazioni: riconoscimento ai primi tre assoluti e ai primi tre di ogni categoria, oltre al premio alla squadra più numerosa. Verso le 14 la chiusura dell’evento, con un arrivederci che sa già di futuro. Sul piano agonistico la posta è alta: l’XC del Sidicino assegnerà il titolo regionale. Ci si arriva dopo sette prove tirate, con la classifica ancora in bilico e le ambizioni dei leader a incrociare quelle degli inseguitori pronti al colpo di coda. A rendere tutto speciale ci sarà anche «Cioccolateano», la storica rassegna dedicata al cioccolato e alle eccellenze enogastronomiche locali. Una combinazione insolita ma vincente: adrenalina e zuccheri, il fango delle ruote grasse e il profumo del cacao che invade le vie del centro storico.
«La nostra idea, raccontano i Triciclini, è regalare un’esperienza completa: lo sport come motore di promozione culturale ed enogastronomica. Non solo una gara, ma un invito a scoprire Teano». Merito anche delle realtà locali che hanno collaborato: dal gruppo Masci Teano 1 all’associazione di Casamostra e Fontanelle, fino alla Pro Loco Teanum Sidicinum. Senza dimenticare la cura per gli atleti: iscrizioni e pre-iscrizioni possibili fino alla mezzanotte del 7 ottobre sulla piattaforma «SpeedPass», con pacco gara esclusivo riservato ai primi cento.
Così l’Xc del Sidicino 2025 diventa molto più che l’atto conclusivo di un campionato regionale di mountain bike: un ponte tra sport e territorio, tra storia e futuro. Perché, sulle colline sidicine, la fatica della corsa e la dolcezza del cioccolato si fonderanno in un’unica domenica da ricordare.