ORE 10.12 MICROSCOPIO CORONAVIRUS. De Luca ha già finito i tamponi. Comunque lieve crescita dei contagiati: sono il 2,36%. Numeri, percentuali e confronti
20 Aprile 2020 - 09:16

Si torna desolatamente sotto i 2mila tamponi, mentre il governatore ha già speso 12 milioni di euro per tre inutili ospedaletti prefabbricati. Le cifre, ospedale per ospedale
CASERTA – (g.g.) Evidentemente De Luca ha dato fondo a una scorta segreta di tamponi. Più probabilmente, come parafrasando il titolo di una delle pietre miliari della Rai Radiotelevisione Italiana, griffata Mario Riva, “Domenica è sempre Domenica”. Si passa allora dai circa 2.500 tamponi analizzati sabato ad una cifra, di nuovo molto modesta, di 1.903 tamponi.
Di questi, 45 sono i positivi. Rispetto alle 2 giornate precedenti circa un punto percentuale di incremento dei nuovi contagiati. Si passa infatti dall’1,2 barra 1,3 al 2,36% registrato ieri. Il totale complessivo dei positivi individuati (perchè poi ci sono i non individuati e poi quelli già sottoterra e non più individuabili) tocca quota 4.074.
Il totale complessivo, sempre disarmantemente basso, dei tamponi esaminati nella nostra regione è di 51.090.
Veniamo al dettaglio: 907 tamponi di cui 16 positivi, pari all’1,76%, all’ospedale Cotugno. Il dato dell’ospedale Ruggi di Salerno è quello più alto di tutti visto che i 13 positivi su 321 tamponi esaminati rappresenta il 4,04%. Si conferma lo zero dei nuovi positivi all’ospedaleSant’Anna e San Sebastiano di Caserta ma con soli 43 tamponi esaminati. Meno della metà di quelli analizzati negli ospedali asl di Aversa e Marcianise, dove si sono registrati 3 positività al coronavirus su 91 tamponi.
Per il quarto, quinto giorno consecutivo, non ricordiamo il dettaglio con precisione, ma la sostanza in questo caso è quella che conta, all’ospedale Moscati di Avellino, epicentro del focolaio delle prime settimane del contagio, si registra quota “zero positivi” su 55 tamponi realizzati.
All’ospedale San Paolo di Napoli Fuorigrota, 2 positivi su 117. Pochissimi invece le analisi fatte nel Primo Policlinico universitario Federico II: 23 tamponi e nessun positivo. A guardar bene ieri mancano le verifiche dei laboratori, dichiarate quotidianamente dall’istituto zooprofilattico di Portici che ha “licenziato” 211
Nessun positivo su 62 tamponi nell’ospedale di Nola, stessa cosa all’ospedale di Benevento, dove però sono stati esaminati 73 tamponi.
Guardando il report, ci accorgiamo che l’ospedale di Eboli è stato mandato in vacanza
QUI SOTTO L’ULTIMO BOLLETTINO REGIONALE
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 907 tamponi di cui 16 risultati positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 321 tamponi di cui 13 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 43 tamponi, nessuno dei quali positivo;
– Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 91 tamponi di cui 3 positivi;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 55 tamponi di cui nessuno positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 117 tamponi di cui 2 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 23 tamponi di cui nessuno positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 211 tamponi di cui 11 positivi;
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 62 tamponi, di cui nessuno positivo;
– Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 73 tamponi, nessuno positivo;
Positivi di oggi: 45
Tamponi di oggi: 1.903
Totale complessivo positivi Campania: 4.074
Totale complessivo tamponi Campania: 51.090