Premio internazionale sulla Sacralità della Vita. Confermata la data della cerimonia ufficiale in Vaticano
23 Aprile 2025 - 11:12

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato d’Onore del Premio a firma del noto Musicologo Primo Presidente Espedito De Marino
“Il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco ha proiettato un’ombra di profonda tristezza nel Comitato del “Premio Internazionale Giovanni Paolo II”, il quale si è tempestivamente riunito per discutere l’eventuale rinvio in segno di lutto della cerimonia di premiazione in programma per il prossimo sabato 3 maggio.
Dopo un’ampia discussione si è deciso di confermare la manifestazione anche come momento di preghiera e occasione per celebrare l’opera salvifica condotta dal Pontefice romano oggi scomparso” .
Per la cronaca la cerimonia di consegna del Premio è confermato , come previsto, per il 3 maggio prossimo presso la Sala Conferenza dell’Accademia dell’Arte Sanitaria in Roma, in occasione del ventennale della sua istituzione. Quest’anno verranno premiati tra gli altri (citati solo alcuni ) il Ministro degli Interni Prefetto Matteo Piantedosi, il Maestro e Compositore Renzo Arbore, il Generale dell’Esercito dott. Stefano Rega, Direttore Centrale del Bilancio del Ministero della Difesa per le sue umanitarie missioni istituzionali all’estero, il Maresciallo ora Lgt cs dell’Arma dei Carabinieri Alfonso Bolognesi per il suo diario sulla ingiusta carcerazione da lui patita e narrata nel libro dell’avv. Raffaele Gaetano Crisileo dal titolo “ Vittima Innocente “ che racconta il suo calvario giudiziario affrontato con fede cristiana.
Poi verranno premiati ancora e tra gli altri il Generale della Guardia di Finanza dott. Salvatore D’Arpa, Comandante del Reparto TLA degli Istituti di Formazione GdF di stanza in Ostia ( Roma ) e il Prof. Francesco Corcione, Presidente Emerito della Società di Chirurgia Italiana, chirurgo di fama internazionale e filantropo. Tutti loro saranno premiati per la loro eccelsa attività professionale ispirata ai principi della sacralità della vita. Verranno insignite altre personalità nazionali nazionali e internazionali che eccellono nel lavoro scientifico, artistico, culturale, educativo e sociale, promuovendo i valori e le idee presenti nell’insegnamento e propagandati da Giovanni Paolo II. Presenterà la nota conduttrice televisiva e giornalista
Il Premio Giovanni Paolo II è stato istituito da ben venti anni per promuovere la conoscenza del pensiero e delle attività di San Giovanni Paolo II e della sua influenza sulla vita della Chiesa cattolica e su vari campi dell’attività umana, come quello culturale, sociale, politico o economico e viene assegnato ogni anno.