«Salerno Corre» verso il decimo traguardo: un successo annunciato con 1500 runner al via
4 Aprile 2025 - 08:16

Salerno si prepara ad accogliere la decima edizione della Salerno Corre presented by Atletica Salerno, l’evento che celebra la corsa in tutte le sue forme.
SALERNO (Pietro De Biasio) – Quando una gara cresce, non è solo il numero di partecipanti a raccontarne il successo, ma la passione che si respira nell’aria, la tensione prima del via e la soddisfazione dei «finisher» che arrivano al traguardo. Si avvicina la decima edizione della «Salerno Corre», un appuntamento ormai imperdibile nel calendario podistico campano, che quest’anno si preannuncia ancora più importante.
Dopo il trionfo di Gilio Iannone (Carmax Camaldolese) ed Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese) nell’edizione targata 2024, quando oltre 900 runners si sono sfidati sul veloce percorso di 10 km, la città di Salerno si prepara a ospitare ancora una volta un grande evento sportivo. Iannone, con il suo 30’41”, ha dominato la gara maschile, precedendo Raffaele
Tra le donne, invece, Elvanie Nimbona ha messo in mostra una superiorità netta, fermando il cronometro a 34’21”, davanti alle sorelle Francesca (36’41”) e Filomena Palomba (38’13”). Con circa 1500 iscritti quest’anno, la gara competitiva Fidal, che si svolgerà domenica 6 aprile, conferma la sua crescita esponenziale. Organizzata dall’Asd «Atletica Salerno» di Ruggero Gatto con il supporto di Fidal Campania, Regione Campania, Comune di Salerno e Coni Campania, la decima edizione della «Salerno Corre» rappresenta un evento da non perdere, un’occasione per i corridori di ogni livello di misurarsi su un percorso omologato e perfettamente pianeggiante, che corre lungo la splendida costa salernitana.
I numeri: 130 le società sportive che parteciperanno con i propri atleti, con 1239 uomini e 261 donne. L’atleta più anziano è della Asd Marathon di Ariano Irpino, Ettore Grasso e appartiene alla categoria M85, quindi si tratta di un over 85enne, Il percorso, un giro unico di 10 km, si sviluppa su un tracciato completamente pianeggiante, ideale per chi cerca il miglior tempo possibile.
Partenza e arrivo sono fissati in Piazza della Libertà, e attraversa le suggestive vie dei lungomari salernitani, da Lungomare Trieste a Lungomare Colombo, passando per Piazza Monsignor Grasso e Via Posidonia. Il percorso è completamente omologato dalla Federazione Italiana Atletica Leggera, un tracciato perfetto per chi punta a fare il personal best, come dimostrato dai tempi strabilianti dell’edizione precedente. Il record della gara, 29’25” di Hachim Boufars, rimane ancora in attesa di essere battuto. A rendere ancora più speciale questa edizione, ci saranno i grandi nomi che daranno voce e ritmo alla manifestazione: Martina Amodio, Carlo Cantales e Gennaro Varrella si alterneranno al microfono come speaker ufficiali. Il consulente tecnico dell’evento sarà invece Enzo La Mura. La «Salerno Corre» non è solo una gara per i top runner: per gli amanti della camminata sportiva, c’è anche il 5° «Fitwalking Day», che si svolgerà sulla stessa distanza di 10 km. Per partecipare, è necessario essere tesserati con una società sportiva o possedere la Runcard Fidal. Oltre alla gara principale, sarà assegnato anche il VII Trofeo «Salerno Corre verso Polla» e il 3° Trofeo «Insieme per lo Sport», rendendo questa edizione una vera festa dello sport a 360 gradi.
Per agevolare il ritiro dei pettorali, gli organizzatori hanno previsto due giornate di apertura del «Villaggio Eventi», presso Piazza della Libertà: sabato 5 aprile 2025, dalle 17.30 alle 20.00 domenica 6 aprile 2025, dalle 07.00 alle 08.00. Anche quest’anno, la Salerno Corre premia i migliori atleti con trofei e riconoscimenti prestigiosi. Il primo classificato maschile si aggiudicherà il Trofeo Memorial «Sergio Fiorillo», mentre alla prima classificata femminile andrà il Trofeo Memorial «Fabrizio Marotta». Ai migliori junior (maschile e femminile) saranno consegnate le Targhe Memorial «Manuel Kolaveri». Inoltre, l’atleta che riuscirà a battere il record di Boufars riceverà un premio speciale, diventando così protagonista della storia della «Salerno Corre».
Il 4 e il 5 aprile 2025, Grand Hotel Salerno ospiterà eventi formativi di grande rilevanza, tra cui il convegno sul tema «Sport e Disabilità» organizzato dal Gruppo Forte, il convegno scientifico accreditato per medici e fisioterapisti, e il Clinic Fidal per tecnici e allenatori. Un’opportunità unica per approfondire tematiche legate alla medicina sportiva e al mondo del podismo, con esperti e professionisti del settore. La decima edizione, che si svolgerà il 6 aprile 2025, rappresenta un’occasione imperdibile per atleti di ogni livello, dai campioni nazionali ai semplici appassionati, di misurarsi su un percorso unico e di vivere una giornata all’insegna dello sport e della passione.