Blackout a CASERTA, danni e disagi: chiusa la Reggia
4 Luglio 2025 - 09:27

Le prime avvisaglie mercoledì sera nella zona di via Roma. Poi, ieri mattina …
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CASERTA – L’ondata di caldo africano sta per raggiungere il suo apice in Italia, portando le temperature a livelli eccezionalmente alti. Oggi sono ben 20 le città contrassegnate dal “bollino rosso” a causa del caldo intenso, con previsioni di picchi che potrebbero sfiorare i 41°C in alcune aree.
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, si ripresenta puntuale anche il problema dei guasti elettrici, un disagio che ha già colpito diverse zone della provincia all’inizio di giugno. Ieri, invece, un significativo blackout ha paralizzato le zone centrali di Caserta, causando non pochi problemi.
Una mattinata d’inferno per gran parte dei cittadini che hanno dovuto fare i conti con la mancanza di energia elettrica. Già mercoledì sera nella zona di via Roma c’è stata un’interruzione di elettricità con la situazione che degenerata nella giornata di ieri che ha coinvolto l’intero centro cittadino – da corso Trieste a via Roma, per passare a corso Giannone, via Tanucci e la zona della stazione ferroviaria – Questura, Prefettura. Immediato è scattato l’allarme mentre i tecnici dell’Enel erano già al lavoro per ripristinare le normali condizioni. Un lavoro che si è prolungato fino a tarda ora (in serata solo uno dei tre guasti era rientrato).
La Reggia è stata costretta a chiudere anticipatamente, come annunciato da un post sulla loro pagina Facebook poco dopo le 13:00. La chiusura è stata motivata da un “grave guasto elettrico” che ha interessato le aree di Piazza Vanvitelli e Corso Trieste”. Anche il Comune di Caserta ha dovuto sospendere le attività, con l’eccezione degli uffici situati in zone non colpite dal guasto, come lo Stato Civile, il cimitero e la biblioteca comunale.