CASERTA Il contrassegno di sosta per disabili rilasciato dal comune di Caserta ed utilizzato a Napoli è regolare? Se lo chiede anche il deputato Francesco Borrelli…

5 Settembre 2025 - 15:36

CASERTA (pm) – Se tutte le manifestazioni di inciviltà e le violazioni delle norme volte a un’ordinata convivenza sono deprecabili, ve ne sono alcune che indignano. Senza dubbio, tra queste figurano i comportamenti che si ripercuotono sulle persone con handicapp.

Degli stalli di sosta riservati ai disabili, occupati abusivamente senza tanti patemi d’animo, il conosciuto conduttore di canale 5 Vittorio Brumotti ne ha fatto, con intelligenza televisiva, persino una seguitissima trasmissione nell’ambito del programma Striscia la Notizia. Egli si apposta in zona e non appena uno parcheggia senza averne titolo nello spazio per i disabili sbuca fuori e gli appiccica sul tetto della macchina delle finte feci che lui stesso chiama “merdine” e rivolto all’automobilista scorretto gli intona il refrain: “Questa è la cacca, la cacca della vergogna!”. E conclude con l’esclamazione: “Che figura di merda!”

Dunque, è accaduto che, l’altro giorno, è venuto in evidenza alla nostra redazione un video del canale facebook del deputato Francesco Borrelli, seguitissimo con oltre 885mila follower. Non dobbiamo certo spiegare chi sia Borrelli, quello che a Napoli e dintorni tutti vogliono regnere ‘e mazzate, spacca’ a cap”, non appena affronta e denuncia quelli che fanno le peggiori e più clamorose cose in termini di abusi, prepotenze ed illegalità. Qualche sera fa, nella centralissima via Foria del capoluogo partenopeo, ha scoperto l’esistenza di un ristorante che con tavolini e gazebo occupa da tempo le scale ed un terrazzamento pubblici per esercitare la propria attività. Naturalmente è stato violentemente aggredito e viene da chiedersi, siccome pare che la cosa andasse avanti da anni, come è possibile che, davanti ad un fatto così conclamato,  nessuno si sia mai accorto di niente.  Ma, ora, non è questo il punto.

Il fatto è che il video a cui facciamo riferimento riguarda, invece, via Bellini, sempre a Napoli. Le immagini riprese scorrono su un lato della strada e mostrano che le automobili parcheggiate sono in massima parte munite di contrassegno per i disabili. Poi c’è lo zoom sul contrassegno di uno dei veicoli, che lo rende leggibile.

Il relativo fermo immagine, che pubblichiamo in basso,  mostra che il talloncino esposto risulta rilasciato dal comune di Caserta e distinto dal numero d’ordine 0539/2022. Pensiamo che il fatto, dato il contesto, vada senza meno controllato da parte di chi ne ha l’autorità.  Quello che credevamo di dover fare, ossia di denunciare, lo abbiamo appena fatto. Speriamo che sia utile per contrastare qualche sconcio.

IL CONTRASSEGNO RILASCIATO DAL COMUNE DI CASERTA