Vigili del Fuoco Caserta, cambio responsabile ufficio Comunicazione: Gazzillo subentra a Lombardo

14 Settembre 2025 - 06:56

L’importanza della comunicazione d’emergenza: un ponte tra le operazioni sul campo e la popolazione

CASERTA & PROVINCIA (Elio Zanni) – La recente nomina dell’Ingegnere Francesco Gazzillo a capo dell’Ufficio Comunicazione in Emergenza del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta mette in luce l’importanza cruciale di questa funzione. L’ingegnere Gazzillo subentra all’Architetto Salvatore Longobardo, promosso a Primo Dirigente del Corpo Nazionale, dopo aver gestito per anni un ruolo vitale per la sicurezza del territorio. La notizia è stata diffusa in data 13 settembre 2025.

In situazioni di crisi serve un efficiente tramite tra emergenza e informazione e la rapidità e l’accuratezza delle informazioni sono fondamentali. L’Ufficio Comunicazione in Emergenza funge da ponte tra le operazioni sul campo e la popolazione, garantendo che le notizie siano diffuse in modo chiaro e tempestivo. Questo non solo aiuta a gestire il panico, ma fornisce anche istruzioni essenziali che possono salvare vite, come percorsi di evacuazione o precauzioni da adottare.

Il lavoro di questo ufficio va ben oltre la semplice diffusione di comunicati. Richiede una profonda conoscenza delle dinamiche operative, un’ottima capacità di sintesi e la freddezza necessaria per gestire la pressione mediatica in momenti di alta tensione. Si tratta di un ruolo che unisce competenza tecnica e sensibilità comunicativa, un binomio indispensabile per un

L’Architetto Longobardo lascia un’eredità di dedizione e professionalità, riconosciuta da tutta la comunità. La sua promozione a Primo Dirigente è un tributo a una lunga carriera al servizio del Comando di Caserta. Il suo successore, l’Ingegnere Gazzillo, si trova ora a raccogliere questo testimone, con l’augurio di tutto il personale del Comando. L’obiettivo è chiaro: garantire la stessa efficacia e continuità in un settore che è la chiave di volta per la gestione delle emergenze e la salvaguardia della comunità.

E qui entrano in campo le carte vincenti del nuovo responsabile. La sua professionalità, la sua esperienza sono dei certificati di garanzia, un sigillo di qualità, per l’impegno complessivo che sarà fondamentale per affrontare le future sfide – in chiave moderna, con sempre più nuove apparecchiature e dispositivi complessi – in un territorio complesso e in continua evoluzione come quello casertano.