Capanna in pista a Montecarlo: un 1000 metri per chiudere in bellezza
9 Luglio 2025 - 18:42

Il mezzofondista dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia nel sottoclou della Diamond League venerdì 11 luglio
SPARANISE (Pietro De Biasio) – Non si ferma la rincorsa di Vincenzo Capanna, giovane mezzofondista dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia, che venerdì 11 luglio vivrà la sua prima, vera, esperienza internazionale all’estero nel tempio dell’atletica mondiale: Montecarlo. Sarà proprio il tartan azzurro del Principato di Monaco, teatro della tappa monegasca della Diamond League, ad accogliere l’allievo del tecnico federale Ilario Capanna per i 1000 metri Juniores del prestigioso Meeting Herculis.
Una gara «spurissima», di quelle che piacciono ai tecnici perché sanno dire molto sulla condizione di un mezzofondista veloce, ma che non rientra nelle distanze olimpiche. L’ultima volta che Vincenzo Capanna si cimentò sulla distanza fu nel 2022, vincendo a Napoli il titolo regionale studentesco con un buon 2’45”60, crono che ora può e deve ritoccare. Due settimane di ferro per il ragazzo di Capua: prima la maturità al Liceo «Garofano», superata con un eccellente 100/100, segno di come studio e pista possano convivere se ci sono metodo e testa.
Poi, lo scorso fine settimana, i Campionati Italiani Juniores di Grosseto: unico siepista campano al via, nono nella sua serie e 23° assoluto nei 3000 siepi, la gara che piano piano sta diventando la sua vera specialità. Montecarlo sarà dunque la terza tappa di un trittico impegnativo, ma anche l’ultima prima di un meritato riposo. E lo sa bene Vincenzo:
«E’ stato un periodo intenso, ora voglio chiudere in bellezza. Poi mi prenderò una pausa, perché la tensione e la stanchezza si fanno sentire. A fine luglio ricominceremo in altura per preparare i Campionati Italiani di Mezza Maratona di ottobre a Cremona. Voglio migliorare il 5° posto dello scorso anno». Nel bagaglio di questo 2025 già due titoli regionali (cross e siepi), un argento storico a squadre nel cross e una Coppa Europa per Club da disputare nel 2026. Ora c’è da dare l’ultima zampata su un anello da sogno, condiviso con i fuoriclasse dell’atletica mondiale. Serve dire altro? Appuntamento a Montecarlo. E occhio al cronometro.