Caserta. Ieri festa dell’equitazione per giovanissimi e ragazzi al centro ippico di Pontelatone

12 Maggio 2025 - 16:33

CasertaPontelatone  Mentre lo sport pubblico di base, quello rivolto alla generalità dei cittadini, mostra tutti i suoi limiti e le sue carenze come dimostra il recente disastro della piscina provinciale, lo sport dilettantistico gestito da associazioni di appassionati e di promozione sociale a carattere privato è in grande espansione, anche grazie ai costi contenuti di affiliazione che esse cercano di praticare. Se non fosse per loro, saremmo al deserto dello sport attivo più totale, specie considerando che la pratica atletica in ambito scolastico  è praticamente al palo da oltre mezzo secolo. Oggi la carenza di impianti  sportivi nelle scuole è la stessa degli anni ‘60. In conseguenza, l’attività motoria possibile è solo quella che consiste negli esercizi fisici basilari dei ragazzi – la corsa, i piegamenti, il salto –  mancando le strutture per ogni altra disciplina minimamente articolata che richieda attrezzature e campi regolamentari. E dopo l’ora di ginnastica, mancando docce e spogliatoi, si torna in classe tutti accaldati e sudati.

Nel casertano, per fortuna, sono numerosi i club sportivi che organizzano gare e competizioni amatoriali per i loro affiliati, dal ciclismo al nuoto, dalla pallacanestro al tennis.

A titolo d’esempio, ieri, in questo solco, a Pontelatone, presso il centro ippico  Grifondoro, una grandissima struttura immersa nel verde per svariati ettari e munita di vari maneggi e scuderie e corredata di tutti i possibili servizi per l’utenza, si è svolta la 2^ Tappa del Campionato Centro Meridionale di Equitazione. La manifestazione  è stata organizzata da SEF Italia (acronimo di Sport e Fomazione), ente che promuove le varie discipline sportive equestri (Dressage, Salto Ostacoli, Doma Classica, Team Penning, Barrel Racing & Pole Bending, Attacchi da lavoro, Horse ball, Equitazione per Diversamente abili…) ed ippoturismo, ponendo l’accento sul valore sociale ed educativo che ha lo sport e il binomio “cavallo-natura”. 

Diverse le gare in programma per atleti piccolissimi, piccoli ed adolescenti appartenenti alle diverse scuole di equitazione del territorio.

Embematicamente, come caso di una giovanissima cavallerizza che si è avviata all’equitazione fin dai 6 anni, segnaliamo che nella categoria dei salti ad ostacoli di altezza 40 cm. si è classificata prima la casertana undicenne Carlotta Marrocco, della frazione di San Benedetto, allieva del Centro Ippico Country Club casertano.   

Grazie anche alla giornata soleggiata, sono stati numerosissimi gli spettatori che hanno assistito alla competizione,  la quale ha visto alla prova oltre cento tra giovani cavalieri ed amazzoni.

Una bellissima giornata di sport ed un risultato più che lusinghiero perché parliamo di attività formative e che portano le persone a contatto con la natura.

NELLA FOTO, LA GIOVANISSIMA CARLOTTA MARROCCO ALL’ATTO DELLA PREMIAZIONE. CON LEI LA SUA ISTRUTTRICE, DEL CENTRO IPPICO COUNTRY CLUB, TONIA CAROPRESO