NOTIZIE DAL COMUNE DI CASERTA

ASL. E solo questo qui ci mancava a CASERTA. Antonio Limone, che ha fatto di tutto con le bufale e durante il lockdown, direttore generale. Un veterinario perché De Luca ci considera degli animali

Mario Ferrante non ha assolutamente rinunciato né è stato convocato alla Regione. Per il momento vale la sua delibera di nomina. È sicuramente vero che la voce gira da qualche giorno e in queste ore si va rafforzando sempre di più. Noi abbiamo già pronto il comitato d’accoglienza. Buon per Limone che ad aprile del 2018 si è scassato il nostro database e sono sopravvissuti solo 8 articoli di CasertaCe su di lui. Oggi alla fine del nostro breve articolo vi presentiamo le prime tre cover

LA NOTA. Il presidente della Provincia Colombiano ci sfida a candidarci e ad andare in Procura. Non prenderemmo neanche lo 0,1% dei voti. E ai magistrati offriamo spunti ogni giorno

Non si capisce per quale motivo uno che si è insediato da dieci giorni si agita dinanzi ai nostri articoli come se stesse lì da anni e anni. Con calma, con gentilezza e spirito costruttivo gli parliamo della nostra auto da 7 mila euro e del milione di euro dei motori a disposizione dei suoi figli. E ancora una volta lo invitiamo a un dialogo costruttivo non sui fatti nostri, ma sul rispetto delle leggi che alla Provincia si sono messi per anni sotto i piedi

CAMORRA & QUATTRINI. I consigli di D’Angiolella al clan dei Casalesi per fregare lo Stato e vincere gli appalti. L’accordo cercato per truccare la gara a S.MARCELLINO e il suo consorzio fa i milioni

Ancora una volta lo specifichiamo, seppur citato nell’informativa della DIA, Gianfranco D’Angiolella non stato è indagato, come nessuno dei soggetti in foto (escluso Nicola Schiavone O’Russ) che sono lì perché hanno amministrato o amministrano gli enti che hanno interessato il consorzio Geco. Lo Stato è lento, quasi paralizzato nel contrasto alle infiltrazioni delle ditte di camorra e nel frattempo il capo degli imprenditori del clan dei Casalesi ha potuto per anni trovare soluzioni nuove per aggirare controlli e interdittive antimafie, ricevendo aggiudicazioni da diversi comuni casertani

Pignetti e Graziano sconfitti su tutta la linea: Anthony Acconcia reintegrato nella carica di direttore generale dalla Corte d’Appello

Licenziamento illegittimo. Ora prima di tutto dovranno pagargli 7 anni e mezzo di stipendi non percepiti e tutti i contributi maturati. In più l’Asi è stata condannata a pagare tutte le spese di giudizio. Il tempo è galantuomo e vedrete quante ne verranno fuori , Purtroppo, a combattere con le nostre pistole ad acqua contro i cannoni della Pignetti che ha speso 100mila euro di soldi pubblici per farci causa siamo stati solamente noi di CasertaCe ed Acconcia

Droga e armi, tre nei guai

I due sono stati notati mentre con fare sospetto si muovevano a bordo di un’auto nella frazione di Ercole NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA

I DISASTRI DELL’ASL. Ambulanze 118 distrutte, personale in ferie forzate. Lettera aperta al neo Dg Mario Ferrante

A 25 giorni dal suo insediamento ci permettiamo di porre a quello che non abbiamo problemi a definire nostro amico, il quale sa benissimo che non avrà alcuno sconto da questo giornale, le criticità clamorose a partire da quelle riguardanti un servizio che tocca materialmente la pelle delle persone e ne determina, spesso, la vita o la morte. La questione delle automediche senza medico e dei medici che ciondolano nella sala operativa. Pazzesco: gli operatori della postazione 118 di Aversa messi in ferie praticamente forzate per ambulanza distrutta

LA NOTA. Noi attacchiamo Zannini, Colombiano, Cappello, Marino e finanche Fattore? Sciocchezze. Solo la mentalità drogata di questa terra può accusarci di ciò

Mai nulla di personale abbiamo avuto nei loro confronti e nei confronti di tutti quelli che si sono sentiti toccati. Ma è normale nella anormalità che i nostri articoli vengano considerati attacchi personali perché la Provincia di Caserta è totalmente invalida, mancante di un pezzo della civile convivenza: l’etica pubblica, l’etica della cittadinanza, il rispetto per la res publica, del denaro dei cittadini che non dovrebbe essere oggetto di attività predatoria