Educazione all’ecologia integrale: due mesi di appuntamenti con la “Comunità Laudato sì” di TEANO
26 Gennaio 2023 - 12:23

TEANO (Pietro De Biasio) La questione ambientale suscita oggi più che mai molte preoccupazioni. Per questo, anche la Comunità Laudato sì Eco-Polis Rete del Vulcano di Roccamonfina sta cercando di apportare il suo contributo. Da qui è nato il primo ciclo di conferenze promosso con la collaborazione delle due scuole superiori del territorio, l’ISISS “Ugo Foscolo” e l’Istituto Alberghiero IPSSART, diretti dal Dirigente Scolastico prof. Paolo Mesolella. In nome dell’enciclica di Papa Francesco che fa riferimento all’incipit del Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi “Laudato sii mì Signore, per Sora nostra madre Terra”, il programma prevede tre “incontri con l’Autore” e una “conferenza-dibattito”. Nella giornata di ieri, presso l’aula magna dell’istituto in via Orto Ceraso, si è svolto il primo incontro: presentazione e discussione del saggio “EcoPolis – Idee per un piano strategico eco compatibile dell’area Vasta del Vulcano di Roccamonfina: il modello della “transition town” e del “distretto culturale evoluto”, (Book Sprint Edizioni 2020) di Fernando