INCARICHI ALL’ASI. L’avvocato Francesco Fabozzi nel cuore della presidente Pignetti. Per lui 15 MILA EURO per “assistenza legale”
25 Agosto 2025 - 19:11

Nella determina c’è scritto che non ci sono motivi di incompatibilità. Per cui, dobbiamo ritenere che il fatto che Fabozzi voti in assemblea, quale rappresentante dell’Ambito 3, non osti con la possibilità di intascare quattrini dalla stessa Asi
SANTA MARIA CAPUA VETERE (g.g.) – L’amico Francesco Fabozzi, brava persona, per carità, con cui intratteniamo reciproci rapporti di cortesia, dev’essere rimasto nel cuore della presidente dell’Asi Caserta, Raffaela Pignetti, che molto l’ha apprezzato quando ha sviluppato il suo incarico di rappresentante della Regione Campania, in cui lo posizionò Luigi Bosco, in senso ampiamente collaborativo con le posizioni della presidente.
A suo tempo, scrivemmo del sorprendete voto a favore di una delibera che, in pratica, andava in contrasto con la posizione assunta dalla Regione sulla nota vicenda dell’attribuzione dei terreni nell’area ex Impreco. L’avvocato Fabozzi ci espresse la sua tesi, perché si tratta di persona seria che non sfugge al confronto, a differenza di quello che sistematicamente fa la presidente Pignetti, e diciamo che in linea di massima ognuno di noi, su quel voto, è rimasto sulle proprie posizioni.
Francesco Fabozzi ha anche un voto in assemblea, in quanto rappresenta i comuni appartenenti all’Ambito Tre, nel quale, riteniamo, c’è anche quello di Casapulla, ossia quello di Bosco padre e figlio. Dalla determina numero 222 del 6 agosto scorso, viene specificato che l’incarico di cui adesso vi parleremo “non ha assunto incarichi professionali direttamente assegnati da questo Ente (l’ASI, ndr.) e che l’incarico è affidato nel rispetto della vigente normativa di cui al d.lgs. 36/2023 s.m.i.“.
L’incarico in questione consiste nell’assistenza per seguire da vicino, dal punto di vista legale, la realizzazione dei nuovi piani regolatori per quattro aree produttive: Volturno Nord, Caserta, Ponteselice e Sessa Aurunca. Da questo incarico, l’avvocato Fabozzi riceverà la somma di 15 mila euro.
A firmare la determina è il dirigente Carlo
Altro discorso è quello relativo all’enorme spesa che l’ASI continua a sostenere per finanziare affidamenti esterni e professionisti, nonostante sia dotata di una struttura interna con due legali dipendenti. Siamo passati, come scritto nei giorni scorsi, dai 450 mila euro circa dell’anno 2022 ai 261 mila euro spesi nel 2024. Una cifra comunque enorme che costituiscono, a nostro avviso, uno dei tanti segni della malagestio che ha contraddistinto i quasi 12 anni – record italiano – della presidenza di Raffaela Pignetti.