Sequestrati 150 chili di carne: nei guai due negozi di alimentari. Gravi irregolarità, chiuso esercizio

30 Aprile 2025 - 16:28

La Squadra Mobile ha anche arrestato un uomo di 41 anni che si era reso latitante per non aver fatto rientro al carcere di Poggioreale

CASTEL VOLTURNO – Nella serata di ieri, si è conclusa a Castel Volturno un’operazione interforze ad “alto impatto”, con l’impiego di più di 40 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e personale dell’A.S.L. Sono stati controllati oltre 200 veicoli, 500 persone. Altri controlli hanno riguardato circa 40 sottoposti a misure di prevenzione, cautelari e di sicurezza. 10 le persone denunciate per reati di varia natura, tra cui rissa, abbandono di rifiuti e guida in stato di ebbrezza. Una persona è stata proposta per il foglio di foglio di via obbligatorio, misura di prevenzione che vieta il rientro in città.

Nell’ambito dell’operazione, la Squadra Mobile ha arrestato un uomo di 41 anni, originario del napoletano, con numerosi precedenti, che, dal 20 aprile scorso, non aveva fatto rientro al carcere di Poggioreale dopo la fruizione di un permesso premio; era detenuto dal novembre 2023 per la condanna a circa 5 anni di reclusione per atti persecutori, lesioni aggravate, spaccio di stupefacenti e ricettazione. Il ricercato è stato rintracciato in un’abitazione di conoscenti, ubicata a Castel Volturno, ed associato nuovamente al carcere di Poggioreale.

In occasione dei controlli amministrativi del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno, con il concorso dell’A.S.L., sono stati sanzionati, per un totale di oltre 3000 euro, 2 negozi di alimentari, per 

gravi irregolarità sotto il profilo conservativo e della tracciabilità degli alimenti venduti. Sono stati sequestrati, complessivamente, circa 150 chili di carne, ed uno degli esercizi è stato chiuso per gravi irregolarità.