Ultime notizie

SCIOGLIMENTO DEL COMUNE DI CASERTA. Ora Carlo Marino, Max Marzo, Casale e forse anche qualcun altro rischiano l’incandidabilità. Ecco come funziona la procedura davanti al Tribunale Civile

MARCIANISE. Violata la legge senza se e senza ma: non c’è una dichiarazione dei redditi nel sito del Comune di sindaco, assessori e consiglieri

MONDRAGONE. Scomparso da tre mesi, ma in realtà il corpo era stato trovato dopo 19 giorni nel fiume Po

SCIOGLIMENTO CASERTA. Carlo Marino si giustifica sulla “comunione” tra i lavori a casa sua e quelli di via Carcas del camorrista Luciano Licenza. Ma le sue parole non convincono per nulla e vi spieghiamo il perché

Ex fidanzata diventa incubo per imprenditore casertano: “Dico ai tuoi amici che vai a letto con le mogli”

LUTTO IN CITTA’. Muore mamma di tre figli

DRAMMA. Trovato morto ragazzo 16enne scomparso da MONDRAGONE

I NOMI. Vogliono uccidere imprenditore nella guerra tra clan: DUE CONDANNE

LA FOTO. FIAMME IN STRADA. Incidente sul Vialone, moto prende fuoco

La Cassazione conferma il sequestro dei capannoni degli imprenditori Griffo. Si complica la loro posizione e quella di Giovanni Zannini

Commercialista di CASERTA accusato di essere il Re delle truffe da 5 milioni di euro. Lui e 16 imprenditori rinviati a giudizio

TUTTI I NOMI. Maxi truffa con falsi incidenti nel casertano: coinvolti anche dei medici. Pioggia di soldi dalle assicurazioni

TERREMOTO. Momenti di paura per una scossa nel casertano

23enne accusato di portare droga e non pizze a domicilio: LA SENTENZA

GUERRA TRA TIFOSI. Ultras arrestato dopo la lite in strada torna libero

CAPODRISE. 11 consiglieri comunali firmano dal notaio: il sindaco Nicola Cecere va a casa dopo nemmeno un anno. ECCO QUANDO SI VOTA

MARCIANISE. Installazione abusiva di due distributori alimentari e di bevande nell’aula consiliare: la minoranza vuole una commissione di inchiesta

AVERSA. Gara da un milione di euro con procedura “aperta”. Ma è un bluff perché sull’affidamento alla ditta di SAN CIPRIANO non è stato pubblicato un solo verbale nel “porto delle nebbie”

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

REGIONE
Torna alla home page

L’infettivologo: “Anche i vaccinati devono continuare a tenere la mascherina. Ecco quando potremo abbandonarla”

30 Marzo 2021 - 09:00

REGIONALE – “La correlazione non e’ direttamente associata ai vaccini. Aver avuto un numero alto di vaccinazione non determina poca mortalita’, ma abbassa la possibilita’ di contagio per quelle persone piu’ fragili“. Lo ha detto l’infettivologo dell’ospedale Cardarelli di Napoli, Alessandro Perrella, intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia. Perrella ha poi aggiunto sui risultati ottenuti in Gran Bretagna: “Il traguardo dei colleghi inglesi e’ il frutto di un lavoro importante di capillare vaccinazione contro il Covid. Questo ci fa capire quanto sia fondamentale vaccinare la popolazione“.

L’infettivologo ha anche spiegato la situazione nella nostra Regione: “In Campania stiamo vedendo una tendenza di diminuzione del contagio con la zona rossa. Questo ci fa capire che il punto fermo e’ il distanziamento sociale. C’e’ poi un incremento dei vaccini con la struttura messa in campo dalla Regione Campania. E’ un percorso simile a quello del Regno Unito, speriamo di ottenere gli stessi risultati“.

E ha ammonito sull’uso dei sistemi protettivi: “Chi e’ vaccinato deve continuare ad usare la mascherina e a lavarsi le mani perche’ il vaccino non conferisce una barriera definitiva. Solo quando cambiera’ lo scenario epidemiologico nazionale si potra’ abbandonare la mascherina”.

Infine, Perrella ha concluso sulle conseguenze del virus: “Al Cardarelli arrivano molte patologie e cosi’ si e’ avuta la fortuna-sfortuna di rilevare molti sintomi. Tra le manifestazioni registrate ci sono soggetti con fenomeni come gli ictus cerebrali. Se oggi avessimo il 100 per cento dei vaccinati tra i soggetti infettati vedremmo comunque dei sintomi e come negli Usa abbiamo persone che continuano ad avere manifestazioni dopo 6-7 mesi“.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy