Ultime notizie

COSE STRANE AD AVERSA. Quasi 150 mila euro per aggiustare le scuole ad una ditta di un 23ENNE dal cognome “pesante”

RAPINA GLI AUTOMOBILISTI mentre fa finta di essere un poliziotto al posto di blocco

Figlio alcolizzato diventa l’incubo dei genitori: ARRESTATO

MARCIANISE, CASO OUTLET. Sindaco Trombetta, che dice?! È mai possibile che lei non sappia neppure cosa sia un’opera di urbanizzazione secondaria?

Gli fa fumare uno spinello e lo palpeggia nelle parti intime: sconto in Appello

IL NOME E LA FOTO. “Regime carcerario incompatibile” cambia la misura per il boss dei casalesi

Tre ambi e un terno: la Dea Bendata bacia CASERTA

Lite tra condomini si trasforma in rissa, carabinieri sul posto

I NOMI. Danneggiano opere d’arte in casa di un imprenditore del casertano: 2 giovani professioniste a processo

Lite tra due uomini, spunta un coltello: 20enne ferito in ospedale

Bimba di 9 anni ustionata durante lite familiare tra i genitori

Che ruolo hanno i dispositivi tecnologici per il benessere degli sportivi?

L’ultimo saluto a Pellegrino Compare: i funerali domani al Santuario di Sant’Anna

IL NO DELLA CASSAZIONE. Negata la semilibertà al ras dei Belforte

46enne trovato morto in casa, salma sequestrata

Rubinetti a secco in paese: guasto alle pompe di sollevamento

Un docente di Marcianise riceve una lettera dal Presidente della Repubblica: LA STORIA

IL NOME E LA FOTO. Droga e cellulari in carcere ai detenuti: 23enne ARRESTATO in flagranza

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

REGIONE
Torna alla home page

L’infettivologo: “Anche i vaccinati devono continuare a tenere la mascherina. Ecco quando potremo abbandonarla”

30 Marzo 2021 - 09:00

REGIONALE – “La correlazione non e’ direttamente associata ai vaccini. Aver avuto un numero alto di vaccinazione non determina poca mortalita’, ma abbassa la possibilita’ di contagio per quelle persone piu’ fragili“. Lo ha detto l’infettivologo dell’ospedale Cardarelli di Napoli, Alessandro Perrella, intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia. Perrella ha poi aggiunto sui risultati ottenuti in Gran Bretagna: “Il traguardo dei colleghi inglesi e’ il frutto di un lavoro importante di capillare vaccinazione contro il Covid. Questo ci fa capire quanto sia fondamentale vaccinare la popolazione“.

L’infettivologo ha anche spiegato la situazione nella nostra Regione: “In Campania stiamo vedendo una tendenza di diminuzione del contagio con la zona rossa. Questo ci fa capire che il punto fermo e’ il distanziamento sociale. C’e’ poi un incremento dei vaccini con la struttura messa in campo dalla Regione Campania. E’ un percorso simile a quello del Regno Unito, speriamo di ottenere gli stessi risultati“. E ha ammonito sull’uso dei sistemi protettivi: “Chi e’ vaccinato deve continuare ad usare la mascherina e a lavarsi le mani perche’ il vaccino non conferisce una barriera definitiva. Solo quando cambiera’ lo scenario epidemiologico nazionale si potra’ abbandonare la mascherina”.

Infine, Perrella ha concluso sulle conseguenze del virus: “Al Cardarelli arrivano molte patologie e cosi’ si e’ avuta la fortuna-sfortuna di rilevare molti sintomi. Tra le manifestazioni registrate ci sono soggetti con fenomeni come gli ictus cerebrali. Se oggi avessimo il 100 per cento dei vaccinati tra i soggetti infettati vedremmo comunque dei sintomi e come negli Usa abbiamo persone che continuano ad avere manifestazioni dopo 6-7 mesi“.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy