LIDI & CAMORRA. Sequestrato noto stabilimento casertano a uomo del clan

6 Agosto 2025 - 09:40

CASTEL VOLTURNO – Un decreto della Procura di Santa Maria Capua Vetere ha portato al sequestro preventivo di uno stabilimento balneare sul litorale di Castel Volturno. L’operazione, frutto di un’indagine congiunta tra Polizia Economico-Finanziaria, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto, ha rivelato che la concessione del lido risulta intestata a una società riconducibile a un condannato per reati di camorra, attualmente detenuto.

Nonostante il divieto previsto dal Codice Antimafia, che vieta ai condannati per crimini organizzati di detenere concessioni pubbliche, la struttura continuava a operare normalmente. Il provvedimento, emesso in fase preliminare, mira a interrompere immediatamente questa situazione di illegalità, lasciando comunque spazio a un eventuale riesame in sede processuale.

L’intervento si inserisce in una più ampia azione di contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore balneare campano, particolarmente sensibile in aree come il litorale domizio. Le autorità sottolineano l’importanza di questa operazione nel prevenire il riutilizzo di beni da parte della criminalità organizzata.

Il sequestro, emesso in fase di indagini preliminari e senza contraddittorio, mira a impedire che il bene continui a essere gestito da soggetti vicini alla criminalità organizzata. La decisione definitiva spetterà ora al giudice del processo, che valuterà l’eventuale responsabilità dell’indagato.