Siamo orgogliosi che l’Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Francesco Giordani di Caserta sia diventato negli anni un modello formativo di rilevanza nazionale. Non solo una questione strettamente didattica, legata al buon uso dei libri e alla capacità di infondere utili stimoli allo studio, anche attraverso la qualità dei nostri laboratori. Il fine massimo che ci prefiggiamo è quello di consegnare ai giovani, che concludono il loro ciclo di studi insieme a noi, gli strumenti tecnici e morali per percorrere la strada che porta alla realizzazione di ogni sogno che coltivano!
PER SCOPRIRE DI PIÙ
Accedi al tour virtuale su: ➡️ www.orientamentogiordanice.it ⬅️
OPENDAY
Il giorno 26/11/2022 dalle ore 09.00 alle 11.30
Il giorno 18/12/2022 dalle ore 09.00 alle 12.30
Il giorno 14/01/2023 dalle ore 09.00 alle 11.30
Il giorno 15/01/2023 dalle ore 09.00 alle 12.30
Il giorno 29/01/2023 dalle ore 09.00 alle 12.30
Successi
L’Istituto Tecnico Industriale Statale e Liceo delle scienze applicate “Francesco Giordani” di Caserta promuove le aspirazioni di ogni ragazzo e ogni ragazza che varca l’ingresso della nostra scuola. Far sognare i giovani, far emergere ed esprimere la qualità degli studenti è il più grande risultato che una scuola possa raggiungere. Noi lavoriamo ogni giorno per questo obiettivo..

GUARDA IL VIDEO. L’ITI – LS “F. Giordani” di Caserta premiato all’International Tour Film Festival di Civitavecchia
Grande soddisfazione per la scuola casertana

Istituto Giordani. L’alunno Stefano Notarbartolo sbaraglia i suoi competitors e vince l’olimpiadi della chimica
Si tratta di uno studente del terzo anno. La soddisfazione della preside Antonella Serpico

Studente del Giordani vince il Campionato italiano di Chambara. Francesco Maria Andreozzi sul gradino più alto del podio
Nella categoria choken free. Ieri la gara a Borinissi (Salerno)

CASERTA. Il Giordani vince il premio “ParoleDelGenere” del Consiglio regionale. GUARDA IL VIDEO che vale, parola di CasertaCe
Ben ideato, ben confezionato e soprattutto con un’idea sicuramente buona: la narrazione con parole e discorsi generazionalmente comprensibili che possono veramente riuscire a cogliere il segno in quanto espresse da attori sociali credibili. L’ennesima soddisfazione per l’istituto diretto dalla preside Antonella Serpico
Eventi
Crediamo che la generazione che si trova a vivere questo fondamentale pezzetto della sua vita tra i banchi di scuola debba avere a disposizione tutte le occasioni possibili per guardare e comprendere, con l’obiettivo di conoscerlo, il mondo esterno al perimetro della propria scuola, del proprio istituto. Il Giordani, da sempre, punta a offrire alle ragazze e ai ragazzi di questo tempo eventi e momenti di incontro, di interazione e di approfondimento guidato e finalizzato a renderli in grado di confrontarsi faccia a faccia con le strutture, con gli aggregati sociali ed economici che muovono la vita di un sistema di convivenza, canalizzando molte energie della formazione ad un fluido e sereno incontro con il mondo del lavoro..

Gli imprenditori incontrano gli studenti dell’ITI-LS Francesco Giordani di Caserta. McDonald’s incontra gli studenti
La Preside dell’ITI-LS Francesco Giordani di Caserta, Antonella Serpico, questa mattina ha ospitato nell’Aula Magna dell’Istituto, Aurelio Piscitelli, imprenditore della McDonald’s

La scuola si spoglia dei pregiudizi: presentato al Giordani il regolamento della “Carriera alias” per studenti e studentesse in transizione di genere
Stamattina il dibattito con la partecipazione della dirigente dell’Itis Antonella Serpico, Roberto Saccone (L’isola di Arturo), Drusilla De Nicola (Spazio Donna), del presidente del Comitato

ISTITUTO GIORDANI. Quando la scuola alleva e promuove la sana ambizione dei suoi studenti, è una scuola che vince. L’evento con De Laurentis…
E’ trascorso qualche giorno, ma, avendo guardato con attenzione all’evento con il presidente del Napoli che è soprattutto imprenditore appartenente ad una delle famiglie più importanti del cinema mondiale, ci eravamo riservati qualche nota di commento, qualche considerazione, che andiamo a illustrarvi in questo articolo

ISTITUTO TECNICO GIORDANI – L’esperienza diretta di donne che hanno subito violenza comunicata agli studenti durante gli incontri con l’ATR
Il 23 e 26 novembre Alleanza Tesori Raggianti due incontri con gli studenti di L’Istituto Tecnico Industriale diretto dalla preside Serpico.
Innovazione
Conoscere, studiare, comprendere. Questi sono i principi, fattisi regole e obiettivi costituenti e costitutivi da quando esiste la scuola come noi la intendiamo, ma, forse, da quando esiste la consapevolezza che solo dalla conoscenza può nascere li sviluppo e ogni tipo di benessere ma l’edificazione dei saperi ha vissuto e ha attraversato, negli ultimi decenni, una sorta di tempo accelerato. Lo sviluppo, l’innovazione dei sistemi della formazione ha proceduto nell’ultimo s orcio del Novecento e poi, ancora di più, dal Duemila in poi, alla stessa velocità sviluppata precedentemente in un secolo intero. Un’istituto moderno deve, quindi, stare al passo con la velocità dell’innovazione, soprattutto di quella digitale. Il Giordani lo considera la sua mission principale. Un impegno irrinunciabile, non si vuole consegnare i propri diplomati ad uno stato di inferiorità rispetto ai saperi che oggi occorrono, si propagano e si agganciano ai sistemi cognitivi con ritmi vertiginosi. Il Giordani forma studenti preparati, pronti a misurarsi in maniera competitiva con questa realtà..

Giornate Fai d’autunno: gli studenti dell’Itis Giordani al Parco delle Sorgenti Ferrarelle
Nel ruolo di ciceroni accompagneranno i visitatori nell’Oasi della Ferrarelle. Oggi e domani, Domenica 16, gli studenti della 2A e 4A Chimica dei Materiali ,

CASERTA. Acqua “dura” rovina le lavastoviglie dei casertani. Lo studio chimico e biotecnologico degli STUDENTI del GIORDANI
Il fenomeno si è manifestato nelle scorse settimane e l’istituto diretto dalla preside Antonella Serpico, ha messo a disposizione le proprie competenze scientifiche

CASERTA “Cemento green” all’istituto Giordani: al via il progetto di riciclo dei materiali utilizzati in campo edilizio
Un programma innovativo nasce dalla sinergia tra la scuola di via Laviano e la società Cementi Moccia spa: al lavoro gli specializzandi in chimica dei

CASERTA La bellezza unisce i popoli nella passerella di Mad Mood: l’istituto Giordani alla Settimana della moda di Milano. I nomi di tutti gli studenti impegnati nel progetto
La preside Antonella Serpico arricchisce l’offerta formativa dell’istituto tecnico Giordani con la nuova specializzazione Sistema Moda CASERTA La passerella organizzata da Mad
Storie
Ogni alunno del Giordani è prima di tutto un giovane con una sua peculiare storia, che scrive giorno dopo giorno. La vita quotidiana, che si svolge nelle aule, nei laboratori e in quei luoghi esterni, dove il Giordani integra e completa la sua offerta didattica e di formazione tout court, rappresenta, già di per sé, una pratica che ci sforziamo di trasformare in dono da porgere alla conoscenza e alla riflessione della generazione che si sta formando e che è chiamata a migliorare il mondo, a partire dai nostri territori. Per noi, questi devono costituire momenti di consapevole, semplice e sana convivenza, vissuti con serenità e che andranno a riempire un ricco cofanetto di ricordi, di momenti inamovibili, da custodire nel cassetto della memoria di chi ha appartenuto, ed è fiero di avervi appartenuto, alle storie e alla storia del Giordani..

Tre ragazzi provenienti dall’Ucraina, arrivati a CASERTA tra i profughi accolti nei primi 50 giorni del conflitto, sono stati inseritI nelle classi dell’Itis – Liceo scientifico “Giordani”
Abbiamo chiesto alla presidente provinciale dell’Andis preside Antonella Serpico quali sono le indicazioni del Ministero

Uno sportello d’ascolto e accoglienza: “Tra pandemia e futuro” all’istituto F. Giordani della preside Serpico
Il Progetto offre uno spazio d’ascolto e di sostegno psicologico gestito dalla psicologa dott.ssa Alessia Delle Curti,

GUERRA IN UCRAINA. Il GIORDANI di CASERTA risponde alla richiesta di aiuto: pronta la raccolta di beni. ECCO COSA SERVE E COME AIUTARE
“Non è possibile rimanere indifferenti davanti ad un bisogno così urgente. Non solo vogliamo pregare, ma vogliamo esserci anche praticamente per inviare beni di prima necessità a chi sta vivendo un momento così difficile”. Queste le parole della preside Serpico.

Impegno, dedizione e tenacia: la ricetta degli studenti del GIORDANI per battere il coronavirus
ITI-LS “Francesco Giordani” Micron Semiconductor Italia e UnioBasket: un esempio di collaborazione mista Azienda- Scuola- Utenza – Associazionismo per i Percorsi Competenziali Trasversali per l’Orientamento (PCTO)