
Vincenzo Santillo convocato dal Team Italia per l’ultramaratona Spartathlon 2025.
246 km, 3.800 metri di dislivello e 75 cancelli orari: da Atene a Sparta in 36 ore. Per il runner di Marcianise è la sfida

MARCIANISE. Quattrini (tanti)&appalti milionari. Una gara disastrosa da 2milioni e 200mila euro. Segnate questi due Comuni: Cancello Arnone e Venafro
Una storia partita addirittura nel 2003 riguardante i lavori del primo lotto per l’infrastrutturazione dell’Area Pip della città. Lo scellerato decreto legislativo del governo consente le procedure negoziate anche negli appalti milionari. Ma la cosa che non torna è il motivo per cui, dopo aver dovuto azzerare i termini per la presentazione delle offerte, si sia ripartiti, nonostante un quadro economico sensibilmente modificato, senza azzerare la procedura degli inviti

LE FOTO CASERTA. La nuova segnaletica orizzontale di Viale Melvin Jones è… creativa. Sembra fatta da un ubriaco
Le linee di carreggiata sembrano essere state tracciate con una certa… creatività

Spacciavano droga nel centro sportivo: 3 ARRESTI grazie al cane-carabiniere Neo
Nonostante la struttura fosse quasi sempre chiusa…

CASERTA. 61enne truffa 84enne spacciandosi per il figlio: “Mi servono 4mila euro contanti”. Ma l’anziano ne ha soli 500. Inseguimento in via Acquaviva, poi l’arresto
Resosi conto della presenza dei militari ha aperto velocemente lo sportello dell’auto tentando di scappare a piedi ma, dopo pochi metri, è inciampato cadendo sull’asfalto

Conversazioni Criminali – Ali della Mente e Fabbrica Wojtyla nel Teatro-inchiesta
L’evento si è svolgerà sabato 12 aprile 2025 alle ore 20:30 al Teatro Città di Pace di Caserta, con la presenza del Questore di Caserta Andrea

CASERTANA. Ecco la svolta per il nuovo stadio. Un Consorzio di imprese ha detto sì. D’Agostino ha lavorato in silenzio ma con efficacia
Se la Casertana, come non aveva mai fatto in passato, si è esposta con un comunicato stampa pieno di modi indicativi, ossia di verbi di certezza, è chiaro che questa operazione di coinvolgimento del Consorzio di Primpres, pronto a entrare da protagonista nella società costituita per la realizzazione del nuovo stadio, è concreta e quasi del tutto definita. Manca il placet del Comune di Caserta, chiesto dal presidente D’Agostino per bon ton istituzionale. È chiaro che il nome del Consorzio non salterà fuori fino a quando questo placet non arriverà. Diciamo però ai nostri lettori che abbiamo avuto la possibilità di intercettarne le coordinate societarie e si tratta di gente effettivamente molto seria, con un curriculum imprenditoriale e professionale di primo ordine. Seguiremo, già dai prossimi giorni, l’evoluzione degli eventi.

Semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Giornata in libertà e rientro nel carcere di Avellino per la notte

MARCIANISE. Madre esasperata manda il figlio in carcere pur di liberarsi dalle continue violenze
Percosse e richieste di denaro che si reiteravano da tempo. Manette per il 39enne

Pitbull azzanna bambino di 6 anni al parco: corsa all’ospedale
Solo grazie all’intervento tempestivo di un passante, che è riuscito a far liberare il bambino dalla presa del cane, il danno è stato contenuto

Aldo Festate ancora con Dinamic Motorsport per la Porsche Carrera Cup Italia e la Mobil 1 Supercup 2025
Il team emiliano conferma il pilota italo canadese in un programma di altissimo profilo nella massima serie italiana ed europea per le vetture di Stoccarda.

Nonostante tutto, continua a comandare solo Zannini. La sua pupilla Antonia (Antonella) Elia assunta al Consorzio Idrico come dirigente e super stipendio
Sappiamo che in tanti commenteranno questo articolo, si indigneranno o faranno finta di indignarsi. Per noi, che raccontiamo il morbo politico e sociale dello zanninismo da anni e anni, è notizia che non stupisce affatto

Lavori abusivi nel centro storico: indagati responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale e due professionisti
La vicenda fu sollevata alla fine del 2024 da un articolo di CasertaCe

Rapina a mano armata in un centro commerciale nel casertano
Si sono impossessati di circa 30…

Infiltrazioni di camorra al comune di CASERTA. A un passo dallo scioglimento si dimette l’assessora Papa. E anche il generale Sessa pronto a lasciare
L’obiettivo sarebbe quello di staccarsi dal “Titanic” di Carlo Marino prima della decisione del Ministero

DROGA E SLOT ILLEGALI. I carabinieri vanno ad arrestarlo e lui si chiude dentro al suo bar
Il gestore, cercando di eludere il controllo, si è barricato…

IL VIDEO E L’AUDIO di Marilena Natale sul presunto VOTO DI SCAMBIO a Lusciano. Pubblichiamo la replica (presa da altri giornali) del candidato sindaco Marco Valentino. E gli spieghiamo perché è stato scorretto
Invece di utilizzare i giornali accoglienti copia-e-incolla, avrebbe dovuto per prima cosa replicare alla collega Marilena Natale, una giornalista che merita rispetto per le battaglie che porta avanti e che vive sotto scorta. La Natale dice di conoscere chi ha mandato l’audio. Ci piacerebbe conoscere perché sia certo che sia fake

SINDACO INDAGATO. Perde al processo e non lo dice al suo assistito
Il primo cittadino di Cancello ed Arnone, Raffaele Ambrosca, e la sua compagna, sono accusati di consulenze infedele


FRIGNANO. Fanno prima i lavori alla Tozzi e poi le determine. I giochi pericolosi dei Trotta, Seguino e del responsabile del settore tecnico Massimo
È una procedura non consentita che ha creato, ad esempio, un terremoto giudiziario a Caserta capoluogo di provincia. E sull’appoggio elettorale dei Trotta…

IL NOME. Vende latte di bufala a noto caseificio casertano, ma è una truffa
Ora l’imprenditrice è sotto processo

CASERTA IN LUTTO per la scomparsa dello storico negoziante di via Mazzini
Da anni al suo posto si trova…

CASERTA. Carlo Marino detto Titanic. A un passo dallo scioglimento “inventa” poltrone con la Fondazione per San Leucio
QUI SOTTO IL COMUNICATO STAMPA E I NOMI DEL CDA CASERTA – La Giunta Comunale ha approvato una delibera avente ad oggetto la nomina dei

VERGOGNA CASERTA. L’85% dei vigili urbani sta negli uffici. Solo un’auto e tre vigili in servizio per strada. TUTTI I NUMERI
PRIMA PUNTATA. I Vigili del Fuoco hanno certificato lo status di pericolante di un immobile sito in via Napoli o via Renella, che dir si voglia, a pochi metri di distanza da piazza Sant’Anna. La zona è stata recintata e via Napoli è stata chiusa al traffico.
Le auto e tutti gli altri veicoli sono stati convogliati lungo via Cesare Battisti. Ovviamente, ne è derivata la chiusura dell’ingresso tradizionale a quest’ultima strada da via Roma.
Stamattina è successo letteralmente il finimondo. All’ora di apertura delle scuole, si sono formate code come da anni non se ne vedevano in questa pur caotica zona della città capoluogo.
Pensate un po’, si sono bloccati due sottopassi. Sia quello che immette, attraverso viale Ellittico, lungo la Statale Appia e alla stazione, sia quello che conduce a viale Carlo III. Lì si è creato un vero e proprio imbuto, una massa informe di auto che hanno impiegato ore per liberarsi dall’ingorgo che ha interessato, incredibile ma vero, anche un significativo tratto dello stesso viale Carlo III.
Non si è visto un vigile urbano. Riteniamo che un fatto del genere sia realmente inimitabile da nessuno degli 8mila Comuni italiani.
Invece di esprimere il solito moto di indignazione nei confronti dell’amministrazione che, figuriamoci, ai vari Carlo Marino, Franco Biondi e compagnia, da un orecchio entra e dall’altro esce, abbiamo deciso di attendere qualche ora per informare i casertani sui numeri vergognosi che connotano l’organizzazione dei Vigili Urbani del capoluogo.
Già in passato dovemmo fronteggiare una querela dell’allora comandante Alberto Negro perché avevamo scritto un articolo nel quale utilizzavamo il termine “imboscati”.
Vabbè, definiamoli vigili urbani e basta.
Ma i numeri non sono un’opinione, né il discrimine di una sensibilità sociale, culturale, politica. Sono numeri e basta. Ad oggi, 4 aprile 2025, il corpo dei vigili urbani di Caserta può contare su 53 effettivi. Ora tenetevi forte. Di questi 53, solo 8, ripetiamo 8, ossia il 15,09%, fa servizio nelle strade della città.
Questi 8, evidentemente figli di un dio minore e non raccomandati, sono suddivisi in 5 turni di servizio. In poche parole, i Vigili Urbani posti a presidio delle strade di Caserta sono 3 con una sola auto al lavoro.
In ogni minuto delle 24 ore di una giornata, c’è una sola auto a presidio dell’intera città con 3 vigili urbani, roba che non capita neppure in un Comune di 5mila abitanti.
Mentre di giorno i tre possono rapportarsi a un ufficiale di servizio che coordina dalla sede il loro lavoro, di notte neanche questo hanno a disposizione, perché l’ufficiale di servizio è solo reperibile a casa sua, dove dorme beatamente.
E l’altro 85% dei vigili, gli altri 45, dove stanno? Allacciate di nuovo le cinture: 28 di questi sono stati dichiarati negli anni inabili al lavoro stradale dal medico o dai medici del Comune. 28 su 53, cioè il 52,83%, è inabile per malattia o prepensionamento.
Questa roba ci ricorda la famosa storia dei forestali della Regione Sicilia.
Ma è mai possibile che un’amministrazione comunale possa tollerare che più di un vigile su due non sia a priori utilizzabile per presidiare la città e per svolgere il servizio principale, quello che i cittadini percepiscono maggiormente? Dunque i 28 sono infilati negli uffici di viale Lamberti.
Ne restano 17. Per questi la comandante facente funzione, Maria Luciana Spissu Mele (sarda, vedova di Franco Del Vino, deceduto da qualche anno e in passato a sua volta capo della Polizia municipale di Caserta ai tempi delle sindacature di Luigi Falco), ha creato 4 sezioni amministrative o para-amministrative. La prima è la cosiddetta “Segreteria del comando”, la seconda Videosorveglianza e Privacy, la terza “Gestione risorse umane” e la quarta Scorte (ma di chi?) e Protezione Civile.
Come se non bastassero tutti quelli che vegetano negli uffici super clientelarizzati di una protezione che di civile ha ben poco.
I 17, al limite, possono anche fare servizio stradale, ma non hanno mai svolto un minuto di compito ordinario. Compaiono soprattutto quando si tratta di intascare soldi di straordinario.
E questa è la prima puntata. Nella seconda ci dedicheremo allo strano, anzi stranissimo caso, della comandante facente funzioni, tenente colonnello Maria Luciana Spissu. Una storia di requisiti e tanto altro ancora. Poi, in una terza puntata, un altro strano caso che si verifica all’interno dei locali della sede dei vigili di Caserta, in alcune stanze in particolare, quelle che si occupano dei reclami delle contravvenzioni per la sosta vietata comminate attraverso i vigilini delle strisce blu…

TUTTE LE FOTO. ARRESTATO IMPRENDITORE CASERTANO. Noleggio auto, macchine rubate e i pezzi di ricambio a prezzi stracciati
IL RESOCONTO UFFICIALE espresso in un comunicato stampa della procura di Aversa Napoli Nord

LE FOTO. Pullman della scuola calcio si schianta contro una Seat Ibiza
Pericoloso incidente lungo la Statale 265

Va alla tomba della mamma e sprofonda nel cimitero
Senza nessuno nelle vicinanze che potesse aiutarlo…

IL NOME. Beccato con la cocaina pronta da vendere: condannato
La sentenza è stata emessa oggi in rito abbreviato dal tribunale di Napoli

5 INDAGATI. Imprenditore di Teverola “frega” il Fisco anche con il suo ristorante. Il ruolo della società fantasma delle posate monouso
È il dominus di alcune attività che avrebbero usato delle false fatture per far calare il valore dei loro guadagni e quindi pagare meno tasse

CASERTA. Il nuovo bando dell’Asl mette a rischio l’assistenza ai bambini autistici. Gli operatori Aba scrivono all’Ordine degli Psicologi
l 14 marzo 2025, l’ASL di Caserta ha pubblicato la deliberazione n° 456, che introduce nuove disposizioni per l’erogazione dell’intervento ABA (Applied Behavior Analysis) a favore di bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)