L’EDITORIALE. La DDA si sbaglia se pensa che la camorra esiste solo quando spara e semina morte. Quella milionaria di oggi è forte, viva e vegeta

Interveniamo ancora una volta, a 24 ore di distanza dall’articolo di ieri centrato soprattutto sulla figura del politico casertano Giovanni Zannini e sulle dinamiche a dir poco opache che hanno connotato, fino a qualche tempo fa, l’attività delle “nostre” due procure. Oggi ci occupiamo delle indagini e (soprattutto) delle non indagini dell’Antimafia. A PARTIRE DALLA GRANDE OCCASIONE PERDUTA DELL’INFORMATIVA DEL 2022 e di cui ci siamo ampiamente occupati, pur avendola avuta a disposizione (purtroppo) in ritardo

LA FOTO. CASERTA. Bob il diseredato: il 118 impazzisce per trovare (invano) un vigile urbano. Due volte sfortunato: clochard ma soprattutto clochard a Caserta

Ma dove lo trovi un vigile il 12 agosto, in un posto attraversato dalla vergogna di avere 53 poliziotti municipali in servizio, di cui 45 in ufficio e solo 8 in strada, con un’unica auto in giro. E la pietà religiosa? Quante volte, da dopo le elezioni del 2021, avete letto il nome di don Antonello Giannotti, quale presidente dell’Istituto Sostentamento Clero, in full immersion nell’operazione Macrico? E quante volte lo avete letto nella veste di presidente della Caritas?

MARCIANISE. Allora è vero che sono diventati ricchi: ancora una volta il vicesindaco Pasquale Salzillo e l’assessore Stefano Farro, insieme e Ciak Video e De Martino non rendono pubblica la dichiarazione dei redditi, violando la legge

Ma è mai possibile che ogni volta siamo costretti ad intervenire e a svegliare la segretaria comunale su fatti che, a nostro avviso, sono molto seri? L’amministrazione di Marcianise, e soprattutto Pasquale Salzillo e Stefano Farro, stanno gestendo centri di spesa lucrosissimi, per cui, prima di ogni altro, dovrebbero fornire con trasparenza i dati della loro condizione economica

L’EDITORIALE. Guarda il video: Zannini in barca per la Madonna Assunta con Colombiano. Un segnale ai poteri forti: qui comando io e voi delle imprese dovete parlare solo con me

Questa sequenza di immagini ci ha fatto rilevare che, per la prima volta – neanche con Magliocca era successo – il presidente della Provincia è dovuto salire in barca con la fascia blu. Da qui una riflessione che parte dai rapporti, a nostro avviso opachi, tra lo Zannini e un pezzo della magistratura e passa per la ricreazione autonomista di Marcello De Rosa, messo poi sull’attenti dal primo giorno dell’insediamento del nuovo presidente, e arriva fino al segno chiaro che il consigliere regionale ha voluto dare con la presenza contemporanea sua e di Colombiano su quella barca

Gara da UN MILIONE di euro al consorzio usato dall’imprenditore Pezzella, sotto processo DDA, per truccare appalti. INQUIETANTE: verbali di gara e ditta esecutrice nascosti

Violata la legge sugli Appalti. Ecco quali articoli. Pubblicata a pochi giorni da ferragosto, nonostante i documenti di gara siano pronti – ma non resi noti – da fine maggio. Può essere che Pezzella non abbia toccato palla in questa procedura, ma se leggiamo certi nomi e certi consorzi e se vediamo una gestione opaca…