
Rapina a mano armata in un centro commerciale nel casertano
Si sono impossessati di circa 30…

Infiltrazioni di camorra al comune di CASERTA. A un passo dallo scioglimento si dimette l’assessora Papa. E anche il generale Sessa pronto a lasciare
L’obiettivo sarebbe quello di staccarsi dal “Titanic” di Carlo Marino prima della decisione del Ministero

DROGA E SLOT ILLEGALI. I carabinieri vanno ad arrestarlo e lui si chiude dentro al suo bar
Il gestore, cercando di eludere il controllo, si è barricato…

IL VIDEO E L’AUDIO di Marilena Natale sul presunto VOTO DI SCAMBIO a Lusciano. Pubblichiamo la replica (presa da altri giornali) del candidato sindaco Marco Valentino. E gli spieghiamo perché è stato scorretto
Invece di utilizzare i giornali accoglienti copia-e-incolla, avrebbe dovuto per prima cosa replicare alla collega Marilena Natale, una giornalista che merita rispetto per le battaglie che porta avanti e che vive sotto scorta. La Natale dice di conoscere chi ha mandato l’audio. Ci piacerebbe conoscere perché sia certo che sia fake

SINDACO INDAGATO. Perde al processo e non lo dice al suo assistito
Il primo cittadino di Cancello ed Arnone, Raffaele Ambrosca, e la sua compagna, sono accusati di consulenze infedele


FRIGNANO. Fanno prima i lavori alla Tozzi e poi le determine. I giochi pericolosi dei Trotta, Seguino e del responsabile del settore tecnico Massimo
È una procedura non consentita che ha creato, ad esempio, un terremoto giudiziario a Caserta capoluogo di provincia. E sull’appoggio elettorale dei Trotta…

IL NOME. Vende latte di bufala a noto caseificio casertano, ma è una truffa
Ora l’imprenditrice è sotto processo

CASERTA IN LUTTO per la scomparsa dello storico negoziante di via Mazzini
Da anni al suo posto si trova…

CASERTA. Carlo Marino detto Titanic. A un passo dallo scioglimento “inventa” poltrone con la Fondazione per San Leucio
QUI SOTTO IL COMUNICATO STAMPA E I NOMI DEL CDA CASERTA – La Giunta Comunale ha approvato una delibera avente ad oggetto la nomina dei

VERGOGNA CASERTA. L’85% dei vigili urbani è sta negli uffici. Solo un’auto e tre vigili in servizio per strada. TUTTI I NUMERI
I Vigili del Fuoco hanno certificato lo status di pericolante di un immobile sito in via Napoli o via Renella, che dir si voglia, a pochi metri di distanza da piazza Sant’Anna. La zona è stata recintata e via Napoli è stata chiusa al traffico.
Le auto e tutti gli altri veicoli sono stati convogliati lungo via Cesare Battisti. Ovviamente, ne è derivata la chiusura dell’ingresso tradizionale a quest’ultima strada da via Roma.
Stamattina è successo letteralmente il finimondo. All’ora di apertura delle scuole, si sono formate code come da anni non se ne vedevano in questa pur caotica zona della città capoluogo.
Pensate un po’, si sono bloccati due sottopassi. Sia quello che immette, attraverso viale Ellittico, lungo la Statale Appia e alla stazione, sia quello che conduce a viale Carlo III. Lì si è creato un vero e proprio imbuto, una massa informe di auto che hanno impiegato ore per liberarsi dall’ingorgo che ha interessato, incredibile ma vero, anche un significativo tratto dello stesso viale Carlo III.
Non si è visto un vigile urbano. Riteniamo che un fatto del genere sia realmente inimitabile da nessuno degli 8mila Comuni italiani.
Invece di esprimere il solito moto di indignazione nei confronti dell’amministrazione che, figuriamoci, ai vari Carlo Marino, Franco Biondi e compagnia, da un orecchio entra e dall’altro esce, abbiamo deciso di attendere qualche ora per informare i casertani sui numeri vergognosi che connotano l’organizzazione dei Vigili Urbani del capoluogo.
Già in passato dovemmo fronteggiare una querela dell’allora comandante Alberto Negro perché avevamo scritto un articolo nel quale utilizzavamo il termine “imboscati”.
Vabbè, definiamoli vigili urbani e basta.
Ma i numeri non sono un’opinione, né il discrimine di una sensibilità sociale, culturale, politica. Sono numeri e basta. Ad oggi, 4 aprile 2025, il corpo dei vigili urbani di Caserta può contare su 53 effettivi. Ora tenetevi forte. Di questi 53, solo 8, ripetiamo 8, ossia il 15,09%, fa servizio nelle strade della città.
Questi 8, evidentemente figli di un dio minore e non raccomandati, sono suddivisi in 5 turni di servizio. In poche parole, i Vigili Urbani posti a presidio delle strade di Caserta sono 3 con una sola auto al lavoro.
In ogni minuto delle 24 ore di una giornata, c’è una sola auto a presidio dell’intera città con 3 vigili urbani, roba che non capita neppure in un Comune di 5mila abitanti.
Mentre di giorno i tre possono rapportarsi a un ufficiale di servizio che coordina dalla sede il loro lavoro, di notte neanche questo hanno a disposizione, perché l’ufficiale di servizio è solo reperibile a casa sua, dove dorme beatamente.
E l’altro 85% dei vigili, gli altri 45, dove stanno? Allacciate di nuovo le cinture: 28 di questi sono stati dichiarati negli anni inabili al lavoro stradale dal medico o dai medici del Comune. 28 su 53, cioè il 52,83%, è inabile per malattia o prepensionamento.
Questa roba ci ricorda la famosa storia dei forestali della Regione Sicilia.
Ma è mai possibile che un’amministrazione comunale possa tollerare che più di un vigile su due non sia a priori utilizzabile per presidiare la città e per svolgere il servizio principale, quello che i cittadini percepiscono maggiormente? Dunque i 28 sono infilati negli uffici di viale Lamberti.
Ne restano 17. Per questi la comandante facente funzione, Maria Luciana Spissu Mele (sarda, vedova di Franco Del Vino, deceduto da qualche anno e in passato a sua volta capo della Polizia municipale di Caserta ai tempi delle sindacature di Luigi Falco), ha creato 4 sezioni amministrative o para-amministrative. La prima è la cosiddetta “Segreteria del comando”, la seconda Videosorveglianza e Privacy, la terza “Gestione risorse umane” e la quarta Scorte (ma di chi?) e Protezione Civile.
Come se non bastassero tutti quelli che vegetano negli uffici super clientelarizzati di una protezione che di civile ha ben poco.
I 17, al limite, possono anche fare servizio stradale, ma non hanno mai svolto un minuto di compito ordinario. Compaiono soprattutto quando si tratta di intascare soldi di straordinario.
E questa è la prima puntata. Nella seconda ci dedicheremo allo strano, anzi stranissimo caso, della comandante facente funzioni, tenente colonnello Maria Luciana Spissu. Una storia di requisiti e tanto altro ancora. Poi, in una terza puntata, un altro strano caso che si verifica all’interno dei locali della sede dei vigili di Caserta, in alcune stanze in particolare, quelle che si occupano dei reclami delle contravvenzioni per la sosta vietata comminate attraverso i vigilini delle strisce blu…

TUTTE LE FOTO. ARRESTATO IMPRENDITORE CASERTANO. Noleggio auto, macchine rubate e i pezzi di ricambio a prezzi stracciati
IL RESOCONTO UFFICIALE espresso in un comunicato stampa della procura di Aversa Napoli Nord

LE FOTO. Pullman della scuola calcio si schianta contro una Seat Ibiza
Pericoloso incidente lungo la Statale 265

Va alla tomba della mamma e sprofonda nel cimitero
Senza nessuno nelle vicinanze che potesse aiutarlo…

IL NOME. Beccato con la cocaina pronta da vendere: condannato
La sentenza è stata emessa oggi in rito abbreviato dal tribunale di Napoli

5 INDAGATI. Imprenditore di Teverola “frega” il Fisco anche con il suo ristorante. Il ruolo della società fantasma delle posate monouso
È il dominus di alcune attività che avrebbero usato delle false fatture per far calare il valore dei loro guadagni e quindi pagare meno tasse

CASERTA. Il nuovo bando dell’Asl mette a rischio l’assistenza ai bambini autistici. Gli operatori Aba scrivono all’Ordine degli Psicologi
l 14 marzo 2025, l’ASL di Caserta ha pubblicato la deliberazione n° 456, che introduce nuove disposizioni per l’erogazione dell’intervento ABA (Applied Behavior Analysis) a favore di bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)

LA FOTO. 40enne gira per CASERTA armato con due coltelli da 30 centimetri
Arrestato dalla polizia per porto abusivo di arma da taglio

ARRESTATI noti imprenditori di demolizione e noleggio auto: la truffa delle macchine rubate e dei pezzi di ricambio
Le indagini hanno rivelato che i due coinvolti facevano parte di una rete che…

FOLLIA IN PIAZZA. Viene picchiato, ruba una birra nel bar e zuppo di sangue vuole colpire i carabinieri
Le indagini sono in corso per identificare gli altri coinvolti nella rissa

Commercialisti di Napoli Nord: “Sulla responsabilità professionale serve un ultimo passo di giustizia”. Lettera al Consiglio Nazionale
Per chiedere l’estensione della nuova norma anche ai giudizi pendenti

Blitz della Guardia di Finanza in una nota panetteria di S.MARIA C.V.
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPPCLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20 SANTA MARIA CAPUA VETERE – Sette finanzieri sono entrati stamattina in abiti borghesi nella

Parte il videopodcast “Caffè D’Autore”: prima puntata con il prof. Pasquale Giuliano dedicata al Pibigas, l’iconico fornello a gas
Ospite di questa prima puntata è stato il prof. Pasquale Giuliano, appassionato cultore di queste storie, che ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta di un oggetto iconico che ha rivoluzionato le abitudini domestiche: il Pibigas, il classico fornello a gas.

“Duemila euro se rivuoi la tua auto”, tentano il cavallo di ritorno ma ci trovano la polizia: ARRESTATI
Per entrambi si sono aperte le porte del carcere

Il Consiglio di Stato obbliga il Comune a riclassificare urbanisticamente un terreno privato
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPPCLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20 CASAL DI PRINCIPE – La proprietaria di un terreno, destinato dal piano regolatore ad area per

PARLA TIBERIO LA TORRE: “Pasquale Campoli mi disse di voler portare la pistola nella fabbrica dei Landolfo”. Alfredo Campoli mi chiese di andarci io per convincerli”
Nel suo interrogatorio, l’imputato, sotto processo per la tentata estorsione al consigliere regionale Zannini e all’imprenditore di Mondragone ha parlato di un episodio che confermerebbe, sempre considerando affermazioni che sono tutte da dimostrate, un suo rapporto strettissimo con la famiglia dell’imprenditore braccio destro di Zannini.

La morte di Pierino Ligato, ras pentito trovato morto in cella: la Procura apre inchiesta
Una circostanza su cui i magistrati della Procura partenopea intendono fare chiarezza, ricostruendo gli ultimi istanti di vita del 52enne

IL NOME. AVERSA. Non risponde da giorni, i vigili del fuoco sfondano la porta e la trovano morta
La donna abitava in via del Popolo

Fatture per operazioni inesistenti: sequestro da 2,5 milioni di euro a 4 società produttrici di posate monouso e ad un ristorante
Le misure cautelari reali eseguite dalla Compagnia G. di F. di Capua e coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere

CASERTA. Traffico in tilt città paralizzata per la messa in sicurezza di un palazzo pericolante
L’edificio in via Verdi è interessato dagli interventi di messa in sicurezza creando disagi anche in via della Libertà, via Battisti, via Roma